PEDIATRIA Mantova
PEDIATRIA MANTOVA
Descrizione:
Direttore Silvia Fasoli
Coordinatore Alessandra Accogli
La Pediatria di Mantova è la struttura centrale del territorio. Può assistere bambini e adolescenti dal 30° giorno di vita ai 15 anni bisognosi di ricovero, indipendentemente dalle loro patologie mediche o chirurgiche, includendo nel progetto di cura l’intera famiglia. Le prestazioni possono essere erogate in regime di pronto soccorso e osservazione breve, ricovero, day hospital, MAC e ambulatoriale specialistico.
La struttura utilizza la Carta dei Diritti dei Bambini per portare il paziente al centro dell’attenzione e dell’interesse assistenziale adottando l’accoglienza, il gioco, l’ascolto e la collaborazione come guida continua e motivante. La Pediatria ha stabilito un rapporto forte e privilegiato con la Pediatria e la Medicina di Territorio (pediatri di libera scelta e medici di medicina generale), promuovendo regolari incontri per la presa in carico e la continuità delle cure dei piccoli pazienti ed per abbassare il grado di ospedalizzazione.
Forti sono il legame e la collaborazione con le associazioni di volontariato operanti nel territorio mantovano, che offrono un supporto prezioso e qualificato al bambino e alla sua famiglia nel momento della loro presenza nell’ambiente ospedaliero. Inoltre fornisce prestazioni di MAC o di day hospital per la struttura di Neuropsichiatria Infantile e supporto al follow-up di bambini con patologie ematooncologiche trattati presso le aziende ospedaliere di Brescia e Verona. La struttura complessa si pone come nodo fondamentale della Rete Integrata Materno Infantile (RIMI), base per realizzare di percorsi assistenziali rivolti agli utenti che afferiscono all’area materno infantile.
>> Scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
PEDIATRIA MANTOVA
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Blocco A, 1° piano
Direttore Silvia Fasoli
Coordinatore Alessandra Accogli
La Pediatria di Mantova è la struttura centrale del territorio. Può assistere bambini e adolescenti dal 30° giorno di vita ai 15 anni bisognosi di ricovero, indipendentemente dalle loro patologie mediche o chirurgiche, includendo nel progetto di cura l’intera famiglia. Le prestazioni possono essere erogate in regime di pronto soccorso e osservazione breve, ricovero, day hospital, MAC e ambulatoriale specialistico.
La struttura utilizza la Carta dei Diritti dei Bambini per portare il paziente al centro dell’attenzione e dell’interesse assistenziale adottando l’accoglienza, il gioco, l’ascolto e la collaborazione come guida continua e motivante. La Pediatria ha stabilito un rapporto forte e privilegiato con la Pediatria e la Medicina di Territorio (pediatri di libera scelta e medici di medicina generale), promuovendo regolari incontri per la presa in carico e la continuità delle cure dei piccoli pazienti ed per abbassare il grado di ospedalizzazione.
Forti sono il legame e la collaborazione con le associazioni di volontariato operanti nel territorio mantovano, che offrono un supporto prezioso e qualificato al bambino e alla sua famiglia nel momento della loro presenza nell’ambiente ospedaliero. Inoltre fornisce prestazioni di MAC o di day hospital per la struttura di Neuropsichiatria Infantile e supporto al follow-up di bambini con patologie ematooncologiche trattati presso le aziende ospedaliere di Brescia e Verona. La struttura complessa si pone come nodo fondamentale della Rete Integrata Materno Infantile (RIMI), base per realizzare di percorsi assistenziali rivolti agli utenti che afferiscono all’area materno infantile.
>> Scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
segreteria.pediatria.mantova@asst-mantova.it | 0376201452 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Orari sportello
- Attestato ospedale all'altezza dei bambini - pdf 203 kb