ACCESSIBILITÀ
ACCESSIBILITÀ
Rendere accessibile un sito web significa colmare la distanza tra utente e pubblica amministrazione garantendo il principio della pari opportunità nella consultazione dei contenuti da parte di qualunque tipologia di utente. L’accessibilità è la garanzia di fruizione di contenuti, a chi ad esempio ha computer non aggiornati o semplicemente sistemi operativi e browser diversi, chi soffre del digital-divide a seguito di connessioni lente, chi soffre invece di difficoltà visive, motorie o percettive, ma anche semplici difetti visivi, stanchezza, condizioni di accesso non ottimali.
L’accessibilità può quindi essere intesa come "l’abbattimento delle barriere digitali che limitano o impediscono l'accesso agli strumenti della società dell'informazione da parte di chi soffre di condizioni particolari" e per puntare verso questa direzione è quindi necessario un approccio multidisciplinare: ossia tecnico con i necessari vincoli di progetto e sviluppo, di realizzazione e manutenzione, ed infine quello di pubblicazionne di contenuti in modalità accessibile.
Il punto di partenza è sicuramente associato alla creazione di pagine che abbiano una correttezza formale (del codice) rispetto alla regole indicate dal consorzio W3C (World Wide Web Consortium), in particolare il nostro sito rispetta i formalismi espressi da XHTML 1.0 Strict, anche attraverso l’uso di fogli di stile (CSS) di tipo responsive ovvero fruibili anche da strumenti diversi dallo schermo del computer (esempio tablet e smartphone).
Per verificare la validità sia del codice che dei css utilizzati è possibile ricorrere ai validatori online ufficiali W3C [per maggiori info è possibile consultare VALIDATORE FOGLI DI STILE - css e il VALIDATORE CODICE]
Segnaliamo inoltre che, dove non è stato possibile rispettare correttezza formale degli standard W3C, lo staff tecnico dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova ha provveduto a verifcare che ciò non fosse ostacolante nella fruizione dei contenuti e che non vi fossero perdite di funzionalità per un fluido accesso alle informazioni del sito.
La normativa italiana che individua i requisiti tecnici dell'accessibilità è Legge Stanca - L.04/2004 e s.m.i, normativa che ispira e guida il nostro sforzo quotidiano per abbattere le barriere digitali.
Per conoscere gli obiettivi di accessibilità dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova consulta l'area dedicata.
Qui di seguito gli STRUMENTI DI TECNOLOGIA ASSISTIVA attualmente integrati al sito istituzionale:
NAVIGAZIONE DA TASTIERA - i principali comandi
Tabulazione: per spostarsi sul collegamento successivo
Maiuscolo e Tabulazione: per spostarsi sul collegamento precedente
Invio: per visualizzare la pagina relativa al collegamento corrente
O Control e - oppure Command e -: per diminuire la dimensione del testo
O Control e + oppure Command e +: per aumentare la dimensione del testo
O Control e 0 oppure Command e 0: per ripristinare il testo alle dimensioni reali
ALTO CONTRASTO TESTO
Permette la visualizzazione dei testi in alto contrasto, selezionando la funzione presente nella testata del sito.
DIMENSIONE DEL TESTO
Permette di alterare la dimensione dei testi delle pagine, selezionando la funzione dedicata nella testata del sito.
VOCALIZZATORE READSPEAKER
Permette l'ascolto dei contenuti testuali web, selezionando la funzione presente al di sopra del titolo di pagina.