PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO

Descrizione:

 


Responsabile Maria Luisa Casciana


Garantisce la diagnosi e la cura delle urgenze ed emergenze mediche, chirurgiche, traumatologiche e tossicologiche dell’età pediatrica. Il pronto soccorso pediatrico è attivo 24 ore su 24. È presente l’osservazione breve (OBI) per i casi che non possono essere dimessi subito e che necessitano di stabilizzazione e inquadramento diagnostico, con potenziale rischio evolutivo, con monitoraggio in un arco di tempo limitato per individuare il trattamento assistenziale più adatto.

Le funzioni dle pronto soccorso pediatrico sono:

  • coordinamento della gestione del paziente pediatrico dall’arrivo in triage alla dimissione a domicilio o al ricovero in regime ordinario o di osservazione con creazione di protocolli condivisi fra gli specialisti coinvolti,
  • gestione dell’urgenza seguendo protocolli condivisi dopo formazione specifica,
  • creazione di percorsi sempre aggiornati e condivisi in collaborazione con AREU e con gli anestesisti dell’azienda per la gestione del trasporto del bambino critico,
  • coordinamento e creazione di protocolli condivisi per la gestione dell’acuzie psichiatrica in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile e la Psichiatria.

Queste attività favoriscono la comunicazione fra gli specialisti coinvolti, anche di altri Dipartimenti, migliorano la continuità del percorso del paziente fra Pronto Soccorso Pediatrico e reparto e riducono le liste di attesa.

Fa capo alla struttura Pediatria Mantova.

PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO