OSTETRICIA E GINECOLOGIA BORGO MANTOVANO
Segreteria
0386717233
- Nascere a Pieve - Brochure - pdf 13565 kb
Direttore ff Tazio Sacconi
Coordinatore Elena Crestani
Equipe medica: Benedetto Accardi, Stefania Bignardi, Andrea Brazzoli, Elena Carci, Vincenzo Catalano, Erminio Facchini, Maria Paola Longhi, Luca Orazi
Offre l’attività assistenziale, diagnostica e terapeutica con personalizzazione del piano di cura.
La sezione Ginecologica si propone come riferimento per la presa in carico delle pazienti affette da patologie benigne e maligne offrendo un adeguato percorso diagnostico e terapeutico.
La gestione delle patologie benigne complesse e multidisciplinari è disciplinata dalla “Rete chirurgica ginecologica” che prevede la centralizzazione delle pazienti verso il polo di riferimento e lo spostamento dei professionisti (gruppo ginecologico) nei diversi presidi con l’obiettivo di centralizzare le patologie, adeguare il trattamento alla sede e agli specialisti più idonei, distribuire la saturazione delle sale operatorie, favorire la didattica, uniformare la prestazione. Questa organizzazione permette di garantire alle pazienti i migliori standard di diagnosi e cura.
Offre assistenza e sostegno alla donna nelle diverse fasi del percorso nascita, dalla gravidanza al rientro in famiglia, attraverso l’integrazione tra l’ospedale e i consultori familiari distrettuali e il medico di medicina generale, nell’ottica della continuità assistenziale. Offre inoltre ambulatori specialistici per la diagnosi prenatale, ecografia morfologica di I e II livello, gestione della gravidanza a rischio, corsi di acquaticità pre-parto e neonatali, screening dei parti e dei neonati a rischio, assistenza al parto con attenzione agli aspetti relazionali ed emozionali, partoanalgesia. Garantisce l’applicazione della Legge n. 194/78 per l’interruzione volontaria di gravidanza con procedura medica o chirurgica in collaborazione con le altre strutture di Ostetricia e Ginecologia aziendali.
Direttore ff Tazio Sacconi
Coordinatore Elena Crestani
Equipe medica: Benedetto Accardi, Stefania Bignardi, Andrea Brazzoli, Elena Carci, Vincenzo Catalano, Erminio Facchini, Maria Paola Longhi, Luca Orazi
Offre l’attività assistenziale, diagnostica e terapeutica con personalizzazione del piano di cura.
La sezione Ginecologica si propone come riferimento per la presa in carico delle pazienti affette da patologie benigne e maligne offrendo un adeguato percorso diagnostico e terapeutico.
La gestione delle patologie benigne complesse e multidisciplinari è disciplinata dalla “Rete chirurgica ginecologica” che prevede la centralizzazione delle pazienti verso il polo di riferimento e lo spostamento dei professionisti (gruppo ginecologico) nei diversi presidi con l’obiettivo di centralizzare le patologie, adeguare il trattamento alla sede e agli specialisti più idonei, distribuire la saturazione delle sale operatorie, favorire la didattica, uniformare la prestazione. Questa organizzazione permette di garantire alle pazienti i migliori standard di diagnosi e cura.
Offre assistenza e sostegno alla donna nelle diverse fasi del percorso nascita, dalla gravidanza al rientro in famiglia, attraverso l’integrazione tra l’ospedale e i consultori familiari distrettuali e il medico di medicina generale, nell’ottica della continuità assistenziale. Offre inoltre ambulatori specialistici per la diagnosi prenatale, ecografia morfologica di I e II livello, gestione della gravidanza a rischio, corsi di acquaticità pre-parto e neonatali, screening dei parti e dei neonati a rischio, assistenza al parto con attenzione agli aspetti relazionali ed emozionali, partoanalgesia. Garantisce l’applicazione della Legge n. 194/78 per l’interruzione volontaria di gravidanza con procedura medica o chirurgica in collaborazione con le altre strutture di Ostetricia e Ginecologia aziendali.
0386717233