HOME VISITING PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLA PRESA IN CARICO
HOME VISITING PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLA PRESA IN CARICO
Descrizione:
Responsabile Alessia Sempreboni
Promuove e assolve a livello aziendale alle funzioni di home visiting e promozione della salute nella presa in carico, vale a dire:
- attivazione di interventi domiciliari di supporto post-partum, counseling motivazionale stili di vita genitori e promozione della salute nelle fasi precoci della vita,
- attivazione di interventi integrati con il percorso di presa in carico individuale volti a promuovere corretti stili di vita, monitoraggio delle condizioni di rischio e adozione di interventi che accompagnino e precedano la diagnosi in collaborazione con le strutture di area territoriale,
- patient engagement: educazione paziente (e famiglie) all’autogestione consapevole della malattia (fragilità, disagio ed esclusione sociale),
- sviluppo reti territoriali integrate di sostegno,
- attuazione sorveglianza per stratificazione e targeting della popolazione,
- attuazione programmi preventivi regionali con particolare riferimento ai programmi afferenti ai piani integrati locali.
Fa capo alla struttura Vaccinazioni.
HOME VISITING PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLA PRESA IN CARICO
Responsabile Alessia Sempreboni
Promuove e assolve a livello aziendale alle funzioni di home visiting e promozione della salute nella presa in carico, vale a dire:
- attivazione di interventi domiciliari di supporto post-partum, counseling motivazionale stili di vita genitori e promozione della salute nelle fasi precoci della vita,
- attivazione di interventi integrati con il percorso di presa in carico individuale volti a promuovere corretti stili di vita, monitoraggio delle condizioni di rischio e adozione di interventi che accompagnino e precedano la diagnosi in collaborazione con le strutture di area territoriale,
- patient engagement: educazione paziente (e famiglie) all’autogestione consapevole della malattia (fragilità, disagio ed esclusione sociale),
- sviluppo reti territoriali integrate di sostegno,
- attuazione sorveglianza per stratificazione e targeting della popolazione,
- attuazione programmi preventivi regionali con particolare riferimento ai programmi afferenti ai piani integrati locali.
Fa capo alla struttura Vaccinazioni.