CENTRO MAMMOGRAFICO
CENTRO MAMMOGRAFICO
Descrizione:
Responsabile Susanna Carra
Coordinatore Simone Fogliata
Gestisce e coordina tutta l’attività mammografica a livello aziendale.
Collabora con l'ATS Val Padana per la gestione del programma di screening mammografico della popolazione femminile mantovana nella fascia d'età dai 45 ai 74 anni.
Svolge attività di diagnostica per immagini e procedure interventistiche finalizzate alla diagnosi precoce del tumore della mammella.
È centro unico provinciale di secondo livello per gli approfondimenti diagnostici degli esami di screening. E' centro aziendale di II livello per gli approfondimenti diagnostici degli esami extra-screening.
Garantisce un approccio multidisciplinare in cui l’oncologo, il chirurgo, il radiologo, il radioterapista, l’anatomo-patologo collaborano strettamente per ottenere un elevato standard assistenziale.
Fa capo alla struttura complessa Radiologia/Diagnostica per Immagini Mantova.
Mammografia 2D
Mammografia 3D (tomosintesi)
Ecografia mammaria
Risonanza magnetica (per la valutazione della neoangiogenesi tumorale, dell'integrità degli impianti protesici o della patologia ad essi connessa)
Microbiopsia sotto guida ecografica/stereotassica
Procedure di "Tomo-biopsy", sistema si biopsia stero guidato, con immagini 3D
Procedure VABB (Vacuum Assisted Breast Biopsy), sistema computerizzato all’avanguardia, che permette una procedura diagnostica, alternativa alla biopsia chirurgica, in grado di effettuare prelievi istologici della mammella agendo in maniera mini invasiva
Localizzazione prechirurgica radioguidata di lesioni non palpabili (R.O.L.L.)
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
CENTRO MAMMOGRAFICO
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Blocco B, piano seminterrrato
Responsabile Susanna Carra
Coordinatore Simone Fogliata
Gestisce e coordina tutta l’attività mammografica a livello aziendale.
Collabora con l'ATS Val Padana per la gestione del programma di screening mammografico della popolazione femminile mantovana nella fascia d'età dai 45 ai 74 anni.
Svolge attività di diagnostica per immagini e procedure interventistiche finalizzate alla diagnosi precoce del tumore della mammella.
È centro unico provinciale di secondo livello per gli approfondimenti diagnostici degli esami di screening. E' centro aziendale di II livello per gli approfondimenti diagnostici degli esami extra-screening.
Garantisce un approccio multidisciplinare in cui l’oncologo, il chirurgo, il radiologo, il radioterapista, l’anatomo-patologo collaborano strettamente per ottenere un elevato standard assistenziale.
Fa capo alla struttura complessa Radiologia/Diagnostica per Immagini Mantova.
Mammografia 2D
Mammografia 3D (tomosintesi)
Ecografia mammaria
Risonanza magnetica (per la valutazione della neoangiogenesi tumorale, dell'integrità degli impianti protesici o della patologia ad essi connessa)
Microbiopsia sotto guida ecografica/stereotassica
Procedure di "Tomo-biopsy", sistema si biopsia stero guidato, con immagini 3D
Procedure VABB (Vacuum Assisted Breast Biopsy), sistema computerizzato all’avanguardia, che permette una procedura diagnostica, alternativa alla biopsia chirurgica, in grado di effettuare prelievi istologici della mammella agendo in maniera mini invasiva
Localizzazione prechirurgica radioguidata di lesioni non palpabili (R.O.L.L.)
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
0376201975 | mammografico@asst-mantova.it