Sensi(a)bilita
13 settembre
16 settembre
20 settembre
20 settembre
Sensi(a)bilità

13, 16, 20 settembre • ore 16.30
Agriturismo Le Caselle • via Contotta 21, San Giacomo delle Segnate
Un progetto dedicato a bambini che hanno sviluppato selettività alimentare dai 3 agli 8 anni
Il tuo bambino si rifiuta di mangiare altri cibi rispetto ai soliti? La sua alimentazione si limita ad una gamma ristretta di alimenti preferiti? Scopriamo insieme cos'è e come si può gestire il Disturbo da Alimentazione Selettiva. Ti proponiamo un percorso che comprende diverse attività per bambini e genitori: i più piccoli potranno scoprire e familiarizzare con diversi cibi, dalla loro raccolta, alla preparazione, fino al consumo. I genitori e i caregivers potranno confrontarsi con diversi specialisti (pediatra, psicologa, biologa nutrizionista e psicomotricista) per una più consapevole gestione delle difficoltà rispetto a questo disturbo in ambiente domestico.
PROGRAMMA
13 settembre • Alimentazione selettiva: cos'è e come si affronta
con Paola Accorsi, direttore Pediatria Borgo Mantovano; Sara Petterlini, psicologa e psicoteraputa della Psicologia Clinica di ASST; ABEO; Raffaella Cantadori Gangini, cuoca
16 settembre • Dall'orto alla tavola
con Alessandra Boni, psicomotricista; Giulia Zapparoli, biologa nutrizionista
20 settembre • Incontro genitori-specialisti
con Alessandra Boni, psicomotricista; Giulia Zapparoli, biologa nutrizionista
pediatria.pieve@asst-mantova.it
giuliazapparoli.nutrizione@gmail.com - 3341833729
- Progetto SA.pdf - pdf 802KB