Esenzione dall'obbligo di indossare cinture di sicurezza
Esenzione dall'obbligo di indossare cinture di sicurezza
Il certificato per l'esenzione dall'obbligo di indossare cinture di sicurezza prevede l'esame della documentazione clinica, la visita medica ed eventuali accertamenti mirati ad accertare le condizioni che controindicano l’uso delle cinture.
Documenti necessari al momento della visita:
- documento di identità in corso di validità
- fotocopia patente di guida
- documentazione sanitaria riguardante la patologia o la condizione a causa delle quali si chiede l’esonero dall’obbligo
Per le donne in stato di gravidanza, se esistono condizioni di rischio particolari conseguenti all'uso delle cinture di sicurezza, è sufficiente la certificazione rilasciata dal Ginecologo curante che comprovi condizioni di rischio (Nuovo Codice della Strada: art. 172, comma 8-lettera f).
Il rilascio del certificato avviene a titolo gratuito.
COME PRENOTARE
È possibile chiamare il numero unico 0376435678 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il lunedì e martedì pomeriggio dalle 14 alle 16.
Potrà accedere all’ufficio solo chi ha appuntamento per la visita.
Dovrà essere rigorosamente rispettato l’orario di convocazione (non presentarsi prima di 10 minuti dall’appuntamento fissato) e si dovrà indossare una mascherina.
Non ci sarà più attività di sportello.