ATTIVITÀ DI TERAPIA
ATTIVITÀ DI TERAPIA DEL DOLORE
Descrizione:
Responsabile Riccardo Malaspina
Coordinatore Laura Basso
Risponde in termini di trattamento medico e psicologico a tutti i pazienti affetti da dolore acuto e cronico sia benigno che neoplastico. Prevede la completa presa in carico del paziente con particolare attenzione non solo al trattamento della patologia, ma alle sue condizioni psicologiche e sociali; pianifica il piano terapeutico, il trattamento e il ricovero in accordo con le linee guida aziendali.
La Struttura Semplice di Terapia del Dolore partecipa al percorso 'Ospedale senza Dolore' e si integra per quanto concerne la comunicazione e la prosecuzione di cura, sia con altre strutture ospedaliere che con il territorio. Fa capo alla struttura complessa Terapia Intensiva Anestesia e Rianimazione Mantova.
Terapia farmacologica antalgica, blocchi antalgici anestetici, intrarticolari eco-e/o radioguidati (anca-ginocchio-spalla-faccette articolari-articolazione sacroiliaca) e neurolitici, blocchi centrali (spino/peridurali), cure fisiche (tens, iontoforesi), terapia fisica vascolare (BEMER-terapia), agopuntura, posizionamento di neuro stimolatori midollari (SCS), posizionamento pompe sub aracnoidee e epidurali, PENS-terapia (neuro-elettrostimolazione percutanea), valutazione proattiva e scelta del dispositivo appropriato, impianto e gestione di tutti i sistemi vascolari.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
ATTIVITÀ DI TERAPIA DEL DOLORE
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Blocco B, piano terraResponsabile Riccardo Malaspina
Coordinatore Laura Basso
Risponde in termini di trattamento medico e psicologico a tutti i pazienti affetti da dolore acuto e cronico sia benigno che neoplastico. Prevede la completa presa in carico del paziente con particolare attenzione non solo al trattamento della patologia, ma alle sue condizioni psicologiche e sociali; pianifica il piano terapeutico, il trattamento e il ricovero in accordo con le linee guida aziendali.
La Struttura Semplice di Terapia del Dolore partecipa al percorso 'Ospedale senza Dolore' e si integra per quanto concerne la comunicazione e la prosecuzione di cura, sia con altre strutture ospedaliere che con il territorio. Fa capo alla struttura complessa Terapia Intensiva Anestesia e Rianimazione Mantova.
Terapia farmacologica antalgica, blocchi antalgici anestetici, intrarticolari eco-e/o radioguidati (anca-ginocchio-spalla-faccette articolari-articolazione sacroiliaca) e neurolitici, blocchi centrali (spino/peridurali), cure fisiche (tens, iontoforesi), terapia fisica vascolare (BEMER-terapia), agopuntura, posizionamento di neuro stimolatori midollari (SCS), posizionamento pompe sub aracnoidee e epidurali, PENS-terapia (neuro-elettrostimolazione percutanea), valutazione proattiva e scelta del dispositivo appropriato, impianto e gestione di tutti i sistemi vascolari.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
0376201297 | terapiadolore@asst-mantova.it
Orari di apertura