ATTIVIT DI RADIOLOG
ATTIVITÀ DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA MANTOVA
Descrizione:
Coordinatore Riccardo Sampietri
Governa e gestisce le procedure per la diagnosi e il trattamento di numerose patologie sia in ambito vascolare, che extravascolare ed oncologico, nonché le biopsie ossee, vertebroplastiche e le embolizzazioni.
L’attività svolta comprende inoltre la diagnostica delle malattie del sistema nervoso centrale, nonché il trattamento di alcune sue patologie ed è effettuata attraverso indagini di diverso tipo: tomografia computerizzata e risonanza magnetica del distretto cranio-facciale e del rachide, angiografia per cateterismo del circolo cerebrale, spinale e dei vasi epiaortici ed esami bioptici TAC-guidati.
Nella struttura vengono effettuati oltre alle classiche indagini diagnostiche, molti trattamenti mininvasivi a provenienza da diverse specialità.
Fa capo alla struttura complessa Radiologia/Diagnostica per Immagini Mantova.
L’attività Interventistica ha molteplici campi di applicazione, nel trattamento di:
- patologie vascolari con embolizzazione dei sanguinamenti arteriosi, degli aneurismi arteriosi dei piccoli vasi, degli endoleak negli AAA (Abdominal Aortic Aneurysm) post EVAR (Endovascular Aneurysm Repair), l'angioplastica e stenting dei vasi arteriosi e venosi, nel piede diabetico, nelle stenosi carotidee, delle arterie renali e splancniche, nelle fistole arterovenose dei pazienti dializzati;
- sclero-embolizzazione varicocele;
- oncologia; chemioterapie locoregionali e chemioembolizzazioni delle neoplasie primitive e secondarie del fegato;
- biopsie e trattamenti RFTA-MW di lesioni tumorali solide;
- posizionamento di drenaggi intraepatici e nelle raccolte addominali e bilioplastiche e stenting biliari.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
ATTIVITÀ DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA MANTOVA
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Blocco B, piano seminterrato
Coordinatore Riccardo Sampietri
Governa e gestisce le procedure per la diagnosi e il trattamento di numerose patologie sia in ambito vascolare, che extravascolare ed oncologico, nonché le biopsie ossee, vertebroplastiche e le embolizzazioni.
L’attività svolta comprende inoltre la diagnostica delle malattie del sistema nervoso centrale, nonché il trattamento di alcune sue patologie ed è effettuata attraverso indagini di diverso tipo: tomografia computerizzata e risonanza magnetica del distretto cranio-facciale e del rachide, angiografia per cateterismo del circolo cerebrale, spinale e dei vasi epiaortici ed esami bioptici TAC-guidati.
Nella struttura vengono effettuati oltre alle classiche indagini diagnostiche, molti trattamenti mininvasivi a provenienza da diverse specialità.
Fa capo alla struttura complessa Radiologia/Diagnostica per Immagini Mantova.
L’attività Interventistica ha molteplici campi di applicazione, nel trattamento di:
- patologie vascolari con embolizzazione dei sanguinamenti arteriosi, degli aneurismi arteriosi dei piccoli vasi, degli endoleak negli AAA (Abdominal Aortic Aneurysm) post EVAR (Endovascular Aneurysm Repair), l'angioplastica e stenting dei vasi arteriosi e venosi, nel piede diabetico, nelle stenosi carotidee, delle arterie renali e splancniche, nelle fistole arterovenose dei pazienti dializzati;
- sclero-embolizzazione varicocele;
- oncologia; chemioterapie locoregionali e chemioembolizzazioni delle neoplasie primitive e secondarie del fegato;
- biopsie e trattamenti RFTA-MW di lesioni tumorali solide;
- posizionamento di drenaggi intraepatici e nelle raccolte addominali e bilioplastiche e stenting biliari.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
0376201600 | radiologia.mantova@asst-mantova.it