UROLOGIA Mantova
UROLOGIA MANTOVA
Descrizione:
Direttore Paolo Parma
Coordinatore Federica Benazzi
Equipe medica: Livio Cappellaro, Matteo Renato Ciuffreda, Vincenzo Galletta, Stefano Guatelli, Marco Luciano, Mattia Nidini, Paolo Parma, Alessandro Samuelli, Alessandro Veccia
Fornisce il trattamento delle patologie uroandrologiche in regime di degenza ordinaria, day surgery e ambulatoriale. Utilizza tecniche chirurgiche mini-invasive con minor disagio per i pazienti e con riduzione delle giornate di degenza; espleta attività chirurgica open, laparoscopica ed endoscopica.
Il trattamento della ipertrofia prostatica prevede l'utilizzo del laser al Tullio. Eroga le prestazioni nel presidio di Mantova, Borgo Mantovano, Asola, Bozzolo e Viadana garantendo omogeneità di trattamento per i pazienti.
L’Urologia prevede un PDTA certificato da un ente esterno per il paziente affetto da tumore prostatico. È centro di riferimento regionale per la patologia rara Cistite interstiziale.
Garantisce inoltre attività ambulatoriale, diagnostica e chirurgia a media e bassa complessità nel Presidio Ospedaliero di Borgo Mantovano.
- patologie oncologiche urologiche e andrologiche;
- calcolosi urinaria;
- ipertrofia prostatica;
- attività chirurgica: sia tradizionale che miniinvasiva (laparoscopia, endoscopia, chirurgia percutanea renale), ambulatori superspecialistici (calcolosi urinaria, cistite interstiziale, ambulatorio uro oncologico);
- litotrissia extracorporea.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
UROLOGIA MANTOVA
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Blocco A, 3° piano
Direttore Paolo Parma
Coordinatore Federica Benazzi
Equipe medica: Livio Cappellaro, Matteo Renato Ciuffreda, Vincenzo Galletta, Stefano Guatelli, Marco Luciano, Mattia Nidini, Paolo Parma, Alessandro Samuelli, Alessandro Veccia
Fornisce il trattamento delle patologie uroandrologiche in regime di degenza ordinaria, day surgery e ambulatoriale. Utilizza tecniche chirurgiche mini-invasive con minor disagio per i pazienti e con riduzione delle giornate di degenza; espleta attività chirurgica open, laparoscopica ed endoscopica.
Il trattamento della ipertrofia prostatica prevede l'utilizzo del laser al Tullio. Eroga le prestazioni nel presidio di Mantova, Borgo Mantovano, Asola, Bozzolo e Viadana garantendo omogeneità di trattamento per i pazienti.
L’Urologia prevede un PDTA certificato da un ente esterno per il paziente affetto da tumore prostatico. È centro di riferimento regionale per la patologia rara Cistite interstiziale.
Garantisce inoltre attività ambulatoriale, diagnostica e chirurgia a media e bassa complessità nel Presidio Ospedaliero di Borgo Mantovano.
- patologie oncologiche urologiche e andrologiche;
- calcolosi urinaria;
- ipertrofia prostatica;
- attività chirurgica: sia tradizionale che miniinvasiva (laparoscopia, endoscopia, chirurgia percutanea renale), ambulatori superspecialistici (calcolosi urinaria, cistite interstiziale, ambulatorio uro oncologico);
- litotrissia extracorporea.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
segreteria.urologia.mantova@asst-mantova.it | 0376201635 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30
Orari sportello