UNIT TERAPIA SUB IN
UNITÀ TERAPIA SUB-INTENSIVA RESPIRATORIA
Descrizione:
Responsabile Vanni Galavotti
Coordinatore Alessandro Rossigalli
La struttura fornisce un livello di assistenza semi-intensivo garantendo diagnosi e trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata secondaria a patologia polmonare ostruttiva o restrittiva, con metodiche di ventilazione meccanica non invasiva e invasiva; effettua monitoraggio continuo con metodiche prevalentemente non invasive dei pazienti in condizioni critiche o instabili. Funge da sito di step-down, fornendo un supporto alle terapie intensive per la dimissione precoce di pazienti ancora instabili o con svezzamento prolungato dal ventilatore meccanico. Garantisce lo svezzamento dei pazienti dalla ventilazione meccanica invasiva e non invasiva e lo svezzamento dalla tracheotomia.
Collabora con: il dipartimento Emergenza Urgenza nella gestione dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata; le altre strutture del dipartimento per la gestione dei pazienti postoperati secondo percorsi/protocolli condivisi; l'Assistenza domiciliare respiratoria per la dimissione protetta dei pazienti con ventilazione meccanica a lungo termine. Partecipa al progetto Rete Lombarda UTIR-Terapia intensiva respiratoria. Fa capo alla struttura complessa Pneumologia.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
UNITÀ TERAPIA SUB-INTENSIVA RESPIRATORIA
Ospedale di Mantova - Blocco A, 1° pianoResponsabile Vanni Galavotti
Coordinatore Alessandro Rossigalli
La struttura fornisce un livello di assistenza semi-intensivo garantendo diagnosi e trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata secondaria a patologia polmonare ostruttiva o restrittiva, con metodiche di ventilazione meccanica non invasiva e invasiva; effettua monitoraggio continuo con metodiche prevalentemente non invasive dei pazienti in condizioni critiche o instabili. Funge da sito di step-down, fornendo un supporto alle terapie intensive per la dimissione precoce di pazienti ancora instabili o con svezzamento prolungato dal ventilatore meccanico. Garantisce lo svezzamento dei pazienti dalla ventilazione meccanica invasiva e non invasiva e lo svezzamento dalla tracheotomia.
Collabora con: il dipartimento Emergenza Urgenza nella gestione dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata; le altre strutture del dipartimento per la gestione dei pazienti postoperati secondo percorsi/protocolli condivisi; l'Assistenza domiciliare respiratoria per la dimissione protetta dei pazienti con ventilazione meccanica a lungo termine. Partecipa al progetto Rete Lombarda UTIR-Terapia intensiva respiratoria. Fa capo alla struttura complessa Pneumologia.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova