UNIT TERAPIA INTENS
UNITÀ TERAPIA INTENSIVA CORONARICA MANTOVA
Descrizione:
Responsabile Luca Tomasi
Coordinatore Paola Ghisi
Nella rete regionale di cura dell’infarto miocardico la UTIC di Mantova è centro di riferimento provinciale e gestisce pertanto il teleconsulto territoriale con AREU/118 e con gli ospedali di Pieve di Coriano, Asola e Suzzara. Come UTIC di 4° livello secondo la classificazione regionale riceve pazienti con problematiche cardiologiche particolari dalle Utic Oglio-Po, Cremona, Castiglione delle Stiviere e Desenzano.
Vengono accolti in UTIC pazienti che necessitano di sorveglianza intensiva e continua per patologie acute cardiache come l'infarto miocardico, lo scompenso cardiaco acuto, gravi aritmie, l' embolia polmonare o condizioni minacciose meno frequenti come miocardiopatia da stress (Sindrome di Takotsubo) o le miocarditi.
Tutti gli operatori che con differenti ruoli e compiti si avvicinano ai pazienti e ai loro parenti hanno tra le loro finalità quella di instaurare un clima comunicativo e rassicurante per ridurre il peso emotivo legato alla particolare condizione che la malattia acuta comporta.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
UNITÀ TERAPIA INTENSIVA CORONARICA MANTOVA
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Blocco A, 4° pianoResponsabile Luca Tomasi
Coordinatore Paola Ghisi
Nella rete regionale di cura dell’infarto miocardico la UTIC di Mantova è centro di riferimento provinciale e gestisce pertanto il teleconsulto territoriale con AREU/118 e con gli ospedali di Pieve di Coriano, Asola e Suzzara. Come UTIC di 4° livello secondo la classificazione regionale riceve pazienti con problematiche cardiologiche particolari dalle Utic Oglio-Po, Cremona, Castiglione delle Stiviere e Desenzano.
Vengono accolti in UTIC pazienti che necessitano di sorveglianza intensiva e continua per patologie acute cardiache come l'infarto miocardico, lo scompenso cardiaco acuto, gravi aritmie, l' embolia polmonare o condizioni minacciose meno frequenti come miocardiopatia da stress (Sindrome di Takotsubo) o le miocarditi.
Tutti gli operatori che con differenti ruoli e compiti si avvicinano ai pazienti e ai loro parenti hanno tra le loro finalità quella di instaurare un clima comunicativo e rassicurante per ridurre il peso emotivo legato alla particolare condizione che la malattia acuta comporta.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
0376201303 | utic@asst-mantova.it