SERVIZIO IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE - SIMT MANTOVA
SERVIZIO IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE - SIMT MANTOVA
Descrizione:
Direttore Massimo Franchini
Coordinatore Elisa Zuliani
Garantisce la costante disponibilità del sangue e dei suoi prodotti promuovendone la donazione, gestendone la raccolta in collaborazione con AVIS provinciale, emocomponenti e cellule staminali ematopoietiche. È Centro di Aferesi Terapeutica e Produttiva (plasmaferesi e plasma-piastrinoaferesi da donatore).
Nell’ambito delle attività trasfusionali il centro svolge attività ambulatoriale di visita ai donatori di aferesi, attività ambulatoriale di medicina trasfusionale, attività ambulatoriale e di laboratorio di immunoematologia, produzione di emocomponenti ad uso topico. Il centro svolge inoltre attività di tipo clinico ematologico per la diagnosi e cura delle principli malattie ematologiche.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
Sono seguite e trattate le principali patologie ematologiche oncologiche (mielomi, linfomi e leucemie) e non oncologiche (anemie e patologie trombotiche).
È centro di riferimento regionale per la diagnosi e cura delle malattie emorragiche e trombotiche, che segue attraverso l'ambulatorio TAO (Terapia Anticoagulante Orale) per il monitoraggio della terapia anticoagulante orale, e centro per l'arruolamento e follow-up dei pazienti in trattamento con i nuovi anticoagulanti orali.
DONAZIONE AFERESI
L'accettazione si effettua da lunedì a sabato dalle 7.30 alle 9.30 presso la segreteria del Servizio Trasfusionale previo appuntamento telefonico.
SERVIZIO IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE - SIMT MANTOVA
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Blocco D, 1° piano
Direttore Massimo Franchini
Coordinatore Elisa Zuliani
Garantisce la costante disponibilità del sangue e dei suoi prodotti promuovendone la donazione, gestendone la raccolta in collaborazione con AVIS provinciale, emocomponenti e cellule staminali ematopoietiche. È Centro di Aferesi Terapeutica e Produttiva (plasmaferesi e plasma-piastrinoaferesi da donatore).
Nell’ambito delle attività trasfusionali il centro svolge attività ambulatoriale di visita ai donatori di aferesi, attività ambulatoriale di medicina trasfusionale, attività ambulatoriale e di laboratorio di immunoematologia, produzione di emocomponenti ad uso topico. Il centro svolge inoltre attività di tipo clinico ematologico per la diagnosi e cura delle principli malattie ematologiche.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
Sono seguite e trattate le principali patologie ematologiche oncologiche (mielomi, linfomi e leucemie) e non oncologiche (anemie e patologie trombotiche).
È centro di riferimento regionale per la diagnosi e cura delle malattie emorragiche e trombotiche, che segue attraverso l'ambulatorio TAO (Terapia Anticoagulante Orale) per il monitoraggio della terapia anticoagulante orale, e centro per l'arruolamento e follow-up dei pazienti in trattamento con i nuovi anticoagulanti orali.
DONAZIONE AFERESI
L'accettazione si effettua da lunedì a sabato dalle 7.30 alle 9.30 presso la segreteria del Servizio Trasfusionale previo appuntamento telefonico.
simt.mantova@asst-mantova.it | 0376 201234 dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 16
Orari sportello
- CARTA DEI SERVIZI SIMT - pdf 144 kb