COORDINAMENTO DISABILITÀ E FRAGILITÀ - ADI
COORDINAMENTO DISABILITÀ E FRAGILITÀ - ADI
Responsabile Alessia Sempreboni
Responsabile valutazione processi trasversali disabilità e fragilità - Polo Territoriale Barbara Pastorio
Si occupa, attraverso i centri multiservizi territoriali, della presa in carico dei pazienti vulnerabili minori ed adulti - fragili, cronici e con disabilità fisica e psichica, con una limitazione delle attività della vita quotidiane dovuta alla presenza di pluripatologie e un deterioramento della salute e dello stato funzionale fino alla non autosufficienza.
Presiede alla pianificazione di interventi a domicilio nei diversi ambiti assistenziale, sanitario e sociale, attraverso lo strumento della valutazione multidimensionale dei bisogni.
Garantisce la presa in carico della persona, assicurando la continuità e l’appropriatezza nell’accesso alla rete dei servizi delle unità di offerta deputate all’erogazione delle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e la loro integrazione con le prestazioni sociali.
Le funzioni assicurate sono:
- presa in carico e valutazione multidimensionale del paziente
- definizione del PAI
- attività finalizzate alla fornitura di ausili e protesi
- organizzazione delle commissioni per l’accesso ai benefici delle persone con grave e gravissima disabilità
- pianificazione di raccordi con le strutture extra ASST, a garanzia di percorsi appropriati ospedale–territorio.
La struttura ricomprende l’attività del Centro servizi, dell'Assistenza Domiciliare Integrata e dell’Ufficio di Protezione Giuridica.
L’Attività Fisica Adattata è un’attività motoria, non riabilitativa, ma di mantenimento e prevenzione finalizzata a facilitare l’acquisizione di corretti stili di vita attraverso un programma di esercizi fisici svolti in gruppo e in strutture idonee. Se svolta con costanza è in grado di mantenere gli effetti positivi ottenuti dalla fisioterapia e assicurare benefici a livello psico-fisico.
A CHI SI RIVOLGE
A tutti coloro che desiderino partecipare, in condizioni di salute stabili per assenza di malattia acuta o con riduzione delle capacità funzionali a seguito di condizioni cliniche pregresse ormai stabilizzate.
PROGRAMMI
Programmi AFA (Attività Fisica Adattata) ed EFA (Esercizio Fisico Adattato) rivolti a persone affette da patologie muscolo-scheletriche, neuro-muscolari, con patologie cardiovascolari e dismetaboliche (esiti stabilizzati post sindrome coronarica acuta con o senza infarto miocardico, con o senza rivascolarizzazione meccanica o chirurgica, diagnosi di diabete mellito di tipo 2, obesità e sindrome metabolica).
COME ACCEDERE
Su indicazione del medico specialista dell’ASST di Mantova o del proprio Medico di Medicina Generale. L’utente sceglierà uno dei centri che ha aderito al progetto dell’ASST: palestre e piscine sparse sul territorio mantovano. L’attività viene condotta da laureati in scienze motorie.
Info: promozionesalute@asst-mantova.it
REAKTIVA STUDIO – MANTOVA
Corsi per patologie osteo-articolari, cardiologiche, dismetabolismo
Barbara Pedrelli: 3387966360, barbara@studioreaktiva.it
ACQUAREHAB SRL – MANTOVA
Corsi in acqua per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, dismetabolismo
Paolo Cantoni: 0376281428, segreteria@acquarehab.com
URBAN MANTOVA – MANTOVA
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, dismetabolismo
Enrico Graziati: 3478395177, egraziati@gmail.com
STUDIO SYNERGY – MANTOVA
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, dismetabolismo, rieducazione respiratoria e rieducazione funzionale
Selene Gola: 3389039046, studiosynergymn@gmail.com
MP MOVIMENT ACADEMY – MANTOVA
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, dismetabolismo
Matteo Gazzola: 3387258775, info@mpmovementacademy.it
FONDAZIONE MAZZALI – MANTOVA
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, disturbi dell’equilibrio, dismetabolismo
Mara Gazzoni: 0376209203, segreteria@fondazionemazzali.it
ASPEF – MANTOVA
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche e dismetabolismo
Marco Arvati: 0376357811, aspef@aspefmantova.it
ACTION CLUB – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Corsi per patologie osteo-articolari, cardiologiche e dismetabolismo
Cristian Dal Lago: 0376671986, info@actionclub.info
PALESTRA ATLAS GYM – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, terapia fisica e strumentale di competenza del massoterapista
Simone Angeloni: 3473825218, palestraatlas@gmail.com
LEVEL UP – CASTEL D’ARIO
Corsi per patologie osteo-articolari, cardiologiche, dismetabolismo
Laura Lanzoni: 3334685988, info@levelupgym.it
CENTRO KOX – PORTO MANTOVANO
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, dismetabolismo
Enrico Graziati: 3478395177, egraziati@gmail.com
AGORÀ – LEVATA
Corsi per patologie osteo-articolari e dismetabolismo
Sauro Bortesi: 3408922616, agorastudium@gmail.com
FITNESS STUDIO – DOSOLO
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche e dismetabolismo
Marco Schianchi: 3494505059, fitnesstudiodosolo@gmail.com
HOSTILIA MEDICA – OSTIGLIA
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, dismetabolismo
Cesare Tarozzi: 0386803250, segreteria@hostiliamedica.it
OLYMPIA SSD A. R.L. - SERMIDE
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, dismetabolismo, respiratorie, disordini neurologici-muscolari
Cecilia Ferrarini: 3929228485, olimpyamn@gmail.com
ASD PALESTRA 5 ANELLI – SUZZARA
Corsi per patologie osteo-articolari e neurologiche
Gaja Melli: 03761431837, palestra5anelli@gmail.com
CLOROMANIA SSD A RL – SUZZARA
Corsi in acqua per patologie osteoarticolari
Nicola Pagliari: 0376536605, cloromania@gmail.com
FONDAZIONE SALUTEVITA ONLUS - CASA CANOSSA – SERRAVALLE A PO
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, disturbi dell'equilibrio ed andatura, ginnastica posturale
Nicoletta Borghi: 3441175661, info@salutevita.it
FONDAZIONE SALUTEVITA ONLUS - CASA SOLARIS – SERMIDE E FELONICA
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, disturbi dell'equilibrio ed andatura, ginnastica posturale
Nicoletta Borghi: 3441175661, info@salutevita.it
U-NEAT HEALTH CLUB
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, dismetabolismo
Francesco Palvarini: 3270723697, info@uneat.it
NIKER FITNESS – PORTO MANTOVANO
Corsi per patologie osteo-articolari, neurologiche, cardiologiche, oncologiche, dismetabolismo, rieducazione funzionale
Francesca Pecorari: 03761812417