ELETTROFISIOLOGIA M
ELETTROFISIOLOGIA MANTOVA
$viaIndirizzoStruttura.getData()
Descrizione:
Responsabile Patrizia Pepi
Coordinatore Paola Ghisi
Garantisce studio e terapia dei pazienti con aritmie cardiache e con disturbi di conduzione attraverso l’attività del Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, che si integra con il Laboratorio di Emodinamica. Effettua ablazioni percutanee in modo tradizionale e con mappaggio Carto delle principali aritmie, Cryo-ablazioni della Fibrillazione atriale.
Vengono eseguiti impianti di pace-maker e defibrillatori mono-bicamerali e biventricolari; impianti di dispositivi defibrillatori sottocutanei e di loop-recorder per il monitoraggio del ritmo nei pazienti con sincope o nel follow-up della fibrillazione atriale; in collaborazione con la Chirurgia Toracica, si realizzano impianti di dispositivi per resincronizzazione cardiaca per via epicardica.
Vengono presi in carico pazienti con disturbi del ritmo (tachicardie, bradicardie, blocchi di conduzione) e pazienti con sincope; i pazienti affetti da insufficienza cardiaca per essere sottoposti a impianti di dispositivo in rapporto al loro stato clinico dopo valutazione collegiale; particolare attenzione e attività vengono garantite ai pazienti con fibrillazione atriale per i quali si sono implementate procedure di ablazione transcatetere sia con mappaggio elettroanatomico CARTO che con cryio-ablazione; vengono inoltre studiati pazienti con patologie elettriche più "nascoste" (per esempio sindrome di Brugada).
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
Telefono:
Email:
ELETTROFISIOLOGIA MANTOVA
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Blocco B, 2° pianoResponsabile Patrizia Pepi
Coordinatore Paola Ghisi
Garantisce studio e terapia dei pazienti con aritmie cardiache e con disturbi di conduzione attraverso l’attività del Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, che si integra con il Laboratorio di Emodinamica. Effettua ablazioni percutanee in modo tradizionale e con mappaggio Carto delle principali aritmie, Cryo-ablazioni della Fibrillazione atriale.
Vengono eseguiti impianti di pace-maker e defibrillatori mono-bicamerali e biventricolari; impianti di dispositivi defibrillatori sottocutanei e di loop-recorder per il monitoraggio del ritmo nei pazienti con sincope o nel follow-up della fibrillazione atriale; in collaborazione con la Chirurgia Toracica, si realizzano impianti di dispositivi per resincronizzazione cardiaca per via epicardica.
Vengono presi in carico pazienti con disturbi del ritmo (tachicardie, bradicardie, blocchi di conduzione) e pazienti con sincope; i pazienti affetti da insufficienza cardiaca per essere sottoposti a impianti di dispositivo in rapporto al loro stato clinico dopo valutazione collegiale; particolare attenzione e attività vengono garantite ai pazienti con fibrillazione atriale per i quali si sono implementate procedure di ablazione transcatetere sia con mappaggio elettroanatomico CARTO che con cryio-ablazione; vengono inoltre studiati pazienti con patologie elettriche più "nascoste" (per esempio sindrome di Brugada).
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
Telefono 0376201742-3-4-5 | Fax 0376 201741