DISTRETTO MANTOVANO
DISTRETTO MANTOVANO
I Distretti sono delle articolazioni organizzativo-funzionali dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Mantova sul territorio. Come espresso dalla normativa vigente, l’articolazione in Distretti della ASST è disciplinata dalla Legge Regionale.
I Distretti costituiscono il luogo privilegiato di coordinamento funzionale ed organizzativo della rete dei servizi socio sanitari e sanitari territoriali, centri di riferimento per l’accesso a tutti i servizi dell’ASST.
Sono inoltre deputati al perseguimento dell’integrazione tra le diverse strutture sanitarie, socio sanitarie, nonché dei servizi socioassistenziali in un’ottica di collaborazione con le istituzioni locali presenti sul territorio, in modo da assicurare una risposta coordinata e continua ai bisogni della popolazione, nonché di uniformità dei livelli di assistenza e di pluralità dell’offerta.
I Distretti garantiscono inoltre una risposta assistenziale integrata sotto il profilo delle risorse, degli strumenti e delle competenze professionali per determinare una efficace presa in carico della popolazione di riferimento.
Ai Distretti possono essere ricondotte le seguenti funzioni:
- programmazione delle attività e prestazioni da garantire, in relazione alle risorse disponibili;
- erogazione dei servizi sanitari territoriali;
- gestione dei percorsi assistenziali integrati di competenza, in stretto raccordo con i servizi, i professionisti del territorio e il polo ospedaliero;
- garanzia di accesso ai servizi ed equità attraverso il monitoraggio continuo della qualità.
Al fine di consentire una programmazione condivisa, unitaria e coerente in relazione ai bisogni sociosanitari del territorio, i Distretti operano in raccordo con i comuni per coniugare la loro azione, in riferimento gli aspetti socio sanitari, con il Piano di Zona (PdZ) e il Programma delle Attività Territoriali (PAT).
Al Distretto Mantovano afferisce la struttura Coordinamento Ospedali di Comunità.