Covid 12 posti in più per il pronto soccorso Negli ospedali i letti salgono a quota 370
Covid, 12 posti in più per il pronto soccorso. Negli ospedali i letti salgono a quota 370
19 marzo 2020

Grazie alla Confederazione Nazionale delle misericordie d’Italia, arrivano 12 posti letto in più per i pazienti Covid del Pronto Soccorso di Mantova. Un’iniziativa che consentirà di incrementare la capacità di accoglienza della struttura, attraverso l’installazione 7 moduli prefabbricati.
I moduli, in fase di montaggio, sono completamente attrezzati dal punto di vista della sicurezza e degli impianti e ospiteranno malati in osservazione. ASST ha chiesto alla Croce Rossa anche la disponibilità di nuovo personale che si integrerà con i professionisti del Pronto Soccorso per poter gestire i posti letto aggiuntivi.
La Confederazione riunisce oggi oltre 700 confraternite, alle quali aderiscono circa 670 mila iscritti. Oltre 100mila di questi sono impegnati permanentemente in opere di carità. Le confraternite sono diffuse in tutta la penisola e la loro azione è diretta a soccorrere chi si trova nel bisogno e nella sofferenza, con ogni forma di aiuto possibile, sia materiale che morale.
POSTI LETTO COVID
Grazie alla riorganizzazione quotidiana dei reparti, il numero di posti letto per i pazienti Covid negli ospedali dell’azienda è salito a 370, di cui: 26 per la terapia intensiva (21 a Mantova e 5 a Pieve di Coriano); 35 per la terapia semintensiva respiratoria (29 a Mantova e 6 a Pieve di Coriano); 299 per la degenza ordinaria (208 a Mantova, 49 a Pieve di Coriano, e 42 ad Asola); 10 per la riabilitazione a Bozzolo.
CENTRO DI PRIMA LINEA PER LA GESTIONE COVID
La Asst di Mantova, attraverso la struttura di Pneumologia, diretta da Giuseppe De Donno, è stata identificata tra i 6 centri di prima linea a livello nazionale per la gestione del Coronavirus. Il riconoscimento è arrivato dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri.
PROTOCOLLO FARMACI
L’ASST ha aderito a un protocollo specifico per l’impiego del Tocilizumab, immunosoppressore nato per la cura dell’artrite reumatoide che, secondo molti dati preliminari, è in grado di ridurre lo stato infiammatorio polmonare causato dal virus.
RIABILITAZIONE GENERALE GERIATRICA VIADANA
La Riabilitazione Generale geriatrica di Viadana viene trasformato in reparto Covid e trasferita al primo piano della Riabilitazione del presidio di Bozzolo per ottimizzare l’impiego delle risorse umane nella gestione dei pazienti colpiti da Coronavirus.
ATTIVITÁ CHIRURGICA
Salvo il caso di pazienti non trasferibili, è stata modificata l’organizzazione dell’attività chirurgica urgente: gli interventi di Chirurgia Generale saranno eseguiti all’ospedale di Mantova, quelli di Ortopedia e Ginecologia a Pieve di Coriano.
SCREENING
Dalla prossima settimana l’attività di screening sarà sospesa. L’ATS contatterà i pazienti per la disdetta degli appuntamenti.
SOSTEGNO PSICOLOGICO DAI CONSULTORI
I Consultori Familiari dell’azienda mettono a disposizione il proprio personale socio sanitario per garantire un'attività di consulenza e sostegno psicologico agli utenti e alle famiglie che ne manifestino il bisogno, con riferimento a traumi e paure legati all’emergenza.
ECOGRAFIE PEDIATRICHE
L'ambulatorio per le ecografie pediatriche (ad esclusione di quelle cardiache), in questo periodo di emergenza, è stato attivato nel Consultorio Familiare di Asola (via Antonio Schiantarelli 3). Per le prenotazioni possono essere contattati i seguenti numeri telefonici: 0376 721261 (Cup Asola), 331 9733400. L'ambulatorio di Asola ha valenza per tutto il territorio di ASST Mantova.