CORONAVIRUS
Covid 19 | Misure di prevenzione per isolamento domiciliare
Ultime notizie
27/01/2023
27/01/2023
Vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid 19: nuovo open day a Mantova, sabato 28 gennaio
L’ASST di Mantova, d’intesa con l’ATS della Val Padana, offre una sessione di Open Day nell'ambito della campagna per la vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19.
Sabato 28 gennaio, tutti i cittadini per i quali la vaccinazione è raccomandata (compresi i bambini dai 5 anni in su) potranno presentarsi dalle 8 alle 14 direttamente, senza prenotazione, al Centro Vaccinale Covid Grana Padano Arena - Mantova via Melchiorre Gioia 3, per ricevere il vaccino.
L’ATS della Val Padana, nel sottolineare l’importanza della vaccinazione - in particolare per le categorie a rischio - invita ad aderire a questa ulteriore opportunità di accesso libero messa in campo dall’ASST di Mantova.
Ultime notizie
18/01/2023
18/01/2023
Open day vaccinazione anti Covid a Viadana

Ultime notizie
23/11/2022
23/11/2022
Vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19: nuovi open day a novembre e dicembre
L’ASST di Mantova, d’intesa con l’ATS della Val Padana, ha organizzato un calendario di Open Day per facilitare l’accesso alle vaccinazioni sia antinfluenzale sia anti Covid-19. I cittadini potranno presentarsi direttamente, senza prenotazione, per entrambe le vaccinazioni:
Grana Padano Arena, Mantova
per vaccinazione antinfluenzale e/o anti Covid -19
sabato 26 novembre dalle 8 alle 14
giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 dicembre dalle 8 alle 14
venerdì 9 e sabato 10 dalle ore 8 alle ore 14
Via dei Toscani 1, Mantova
per vaccinazione antinfluenzale
mercoledì 30 novembre, 7 e 14 dicembre dalle 8 alle 14
Si comunica inoltre che durante il mese di dicembre il centro vaccinale Grana Padano Arena di Mantova sarà aperto dalle ore 8 alle ore 14 nelle seguenti giornate:
- da giovedì 1 a sabato 3 dicembre
- venerdì 9 e sabato 10 dicembre
- da martedì 13 a giovedì 15 dicembre
- giovedì 22 e venerdì 23 dicembre
- giovedì 29 e venerdì 30 dicembre
Si coglie l’occasione per informare che le vaccinazioni pediatriche (sia seconde dosi dell’antinfluenzale, sia prime dosi dell'antinfluenzale e anti Covid-19) attualmente somministrate presso il Grana Padano Arena, nella giornata di sabato 17 dicembre saranno eseguite dalle 8 alle 13, presso la palazzina 10 di Via dei Toscani 1 a Mantova, anche con accesso libero.
L’ATS della Val Padana, nel sottolineare l’importanza della vaccinazione - in particolare per le categorie a rischio - invita ad aderire a quest’ulteriore opportunità offerta dalla ASST di Mantova.
Coloro che avessero dubbi sull’efficacia e sui benefici delle vaccinazioni possono rivolgersi al proprio medico di fiducia o al pediatra di famiglia, ferma restando la valutazione dirimente del medico vaccinatore al momento dell’anamnesi presso il Centro vaccinale.

Ultime notizie
27/10/2022
27/10/2022
Grana Padano Arena chiuso il 1° novembre
Si segnala che martedì 1° novembre il centro vaccinale 'La Favorita' (Grana Padano Arena) di Mantova rimarrà chiuso.
Tutte le informazioni su punti tampone e centri vaccinali sono disponibili nella pagina dedicata sul sito internet di ASST Mantova: Punti tampone e centri vaccinali ASST Mantova.
Ultime notizie
13/10/2022
13/10/2022
Aperture straordinarie hub vaccinali ASST Mantova
Si comunica che sono in programma alcune aperture straordinarie degli hub vaccinali di ASST Mantova:
- sabato 15, 22 e 29 ottobre, Borgo Mantovano (Via Bugatte, 1) dalle 8 alle 14;
- lunedì 24 e martedì 25 ottobre, Viadana (Largo de Gasperi, ingresso dal cortile adiacente alla farmacia) dalle 8 alle 15.
È necessario effettuare la prenotazione tramite portale regionale, call center 800 894 545, postamat o portalettere.
Tutte le informazioni su punti tampone e centri vaccinali di ASST Mantova sono disponibili sul sito internet nella pagina dedicata: Punti tampone e centri vaccinali ASST Mantova.

Ultime notizie
21/09/2022
21/09/2022
Aperture straordinarie hub vaccinali
Si comunica che sono in programma due aperture straordinarie degli hub vaccinali di ASST Mantova:
- lunedì 26 settembre, Borgo Mantovano (Via Bugatte, 1) dalle 8 alle 14;
- giovedì 29 settembre, Viadana (Largo de Gasperi, ingresso dal cortile adiacente alla farmacia) dalle 8 alle 14.
Verrà somministrato il vaccino aggiornato con formulazione bivalente Original/Omicron BA.1.
È possibile effettuare la prenotazione sul portale regionale.
Tutte le informazioni su punti tampone e centri vaccinali di ASST Mantova sono disponibili nella pagina Punti tampone e centri vaccinali ASST Mantova.

Ultime notizie
30/08/2022
30/08/2022
Aperture domenicali punto tamponi Mantova
A partire dal mese di settembre verranno programmate alcune aperture domenicali al punto tamponi Covid dell'ospedale di Mantova in via Lago Paiolo, 10 - Padiglione 15 (ex Cup).
Le prossime aperture saranno domenica 11 e 25 settembre dalle 9 alle 11.30.
È possibile effettuare la prenotazione sul portale regionale.
Tutte le informazioni su punti tampone e centri vaccinali sono disponibili nella pagina dedicata Punti tampone e centri vaccinali ASST Mantova.

Ultime notizie
26/07/2022
26/07/2022
Riapre l'hub 'La Favorita' al Grana Padano Arena
Dal primo agosto riparte l'attività vaccinale all'hub 'La Favorita' al Grana Padano Arena. Il personale sta lavorando a pieno ritmo per allestire nuovamente gli spazi e garantire le vaccinazioni anti-Covid. Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 14 e farà una breve pausa a settembre, dal 9 al 12, per eventi già programmati e non prorogabili della struttura ospitante.
Tutti coloro che hanno già un appuntamento nella tensostruttura del Poma dal primo agosto in poi dovranno presentarsi alla stessa ora al Grana Padano Arena.
Le vaccinazioni pediatriche sono previste il sabato mattina sempre all'hub 'La Favorita' dalle 8 alle 13.
ASST ha scelto di allestire nuovamente gli spazi del Grana Padano Arena, già in uso nel 2020 e nel 2021, per poter far fronte alle numerose richieste di vaccino, legate alla somministrazione della quarta dose. Ad oggi ASST ha già somministrato 7622 quarte dosi che rimangono caldamente consigliate per iRiapre l'hub 'La Favorita' al Grana Padano Arena cittadini over 60, i fragili, gli immunocompromessi e i trapiantati. L'edificio di via Melchiorre Gioia 3 permetterà di assicurare una gestione ottimale della campagna, riducendo i disagi per gli utenti e organizzando al meglio il lavoro dei professionisti.
L'accesso è su prenotazione tramite il portale di Regione Lombardia e sarà necessario indossare correttamente la mascherina, igienizzare le mani e sottoporsi al controllo della temperatura. Saranno attive le vaccinazioni anche a Borgo Mantovano e a Viadana, solo il sabato e solo su prenotazione.

Ultime notizie
13/07/2022
13/07/2022
Vaccinazioni anti-Covid, ampliamento servizio
Per rispondere all’esigenza di estendere la quarta dose agli ultra 60enni e ai pazienti fragili over 12, ASST Mantova ha aumentato le linee vaccinali e ampliato l’orario di apertura dell’ambulatorio vaccinale anti Covid, all’interno della tensostruttura di fronte al Pronto Soccorso dell’ospedale di Mantova.
Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 14, una giornata in più rispetto al precedente orario. L’accesso sarà possibile solo su prenotazione, per consentire al personale di organizzare al meglio le sedute. La prenotazione avverrà tramite i consueti canali: portale di Regione Lombardia, call center (800894545), postamat, portalettere.
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale terrà costantemente monitorato il numero di prenotazioni e su questa base, d'intesa con ATS della Val Padana, valutare la necessità di eventuali ulteriori potenziamenti del servizio.
Si ricorda inoltre che è possibile prenotare ed eseguire sia la quarta dose sia il ciclo vaccinale primario o la terza dose in 30 farmacie mantovane, che hanno aderito alla campagna. L'elenco di queste farmacie è sempre consultabile sul sito di ATS della Val Padana: Farmacie aderenti.

Ultime notizie
13/07/2022
13/07/2022
Quarta dose di vaccino anti Covid-19 per over 60 e over 12 fragili
Prende avvio anche in ATS della Val Padana la prenotazione e somministrazione della seconda dose di richiamo per tutte le persone over 60 e per i cittadini “fragili” a partire dai 12 anni; si amplia quindi la popolazione target che può accedere alla cosiddetta “quarta dose” necessaria, come dimostrano le evidenze scientifiche, a mantenere alto il grado di immunizzazione e proteggersi più efficacemente da forme severe di malattia.
Un’ulteriore novità introdotta con la recente circolare ministeriale riguarda le tempistiche di somministrazione: questa seconda dose di richiamo infatti va fatta ad almeno 120 giorni dalla terza o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).
L’invito pertanto a prenotare e aderire alla quarta dose è esteso anche agli over 80 fino ad oggi esclusi perché avevano contratto l’infezione dopo la terza dose; allo stesso modo, verranno vaccinati - direttamente in struttura - gli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali che non erano stati inseriti negli elenchi.
CHI PUÒ PRENOTARE LA QUARTA DOSE
Sulla piattaforma regionale delle prenotazioni potranno prenotarsi:
- Tutti i cittadini di età maggiore o uguale a 60 anni;
- Persone con elevata fragilità determinata da patologie concomitanti e/o preesistenti di età compresa tra i 12 e i 59 anni;
- Immunodepressi e trapiantati.
DOVE VACCINARSI: CENTRO VACCINALE E FARMACIE ADERENTI
La somministrazione di questa dose di richiamo potrà essere erogata sia presso il Centro Vaccinale di ASST Mantova (sito a Mantova nella Tensostruttura posta di fronte al Pronto Soccorso dell’Ospedale Carlo Poma), sia in farmacia; l’ATS della Val Padana ricorda a tutta la popolazione mantovana che sono 30 le farmacie mantovane aderenti alla campagna vaccinale presso le quali è possibile eseguire sia la quarta dose sia il ciclo vaccinale primario o la terza dose.
Per prenotare è sufficiente collegarsi alla piattaforma regionale delle prenotazioni per scegliere il centro vaccinale aperto o la farmacia più vicina al proprio domicilio; l’elenco completo delle farmacie aderenti è sempre consultabile sul sito di ATS della Val Padana: Farmacie aderenti.
CITTADINI FRAGILI
I cittadini fragili saranno prioritariamente contattati dal centro specialistico che li ha in cura; coloro che non venissero contattati possono prenotare il proprio appuntamento sulla piattaforma regionale. È sempre necessario presentare, oltre alla Tessera Sanitaria, al Codice Fiscale ed un documento di identità, idonea documentazione sanitaria attestante una delle condizioni di salute indicate sulla circolare ministeriale e i certificati vaccinali relativi alle precedenti somministrazioni; in caso di dubbi è opportuno confrontarsi con il proprio centro specialistico o con il Medico di Medicina Generale.
VACCINAZIONI DOMICILIARI
Si ricorda, infine, che i soggetti allettati o non deambulanti, rientranti nelle categorie target di questa fase vaccinale, dovranno interpellare il proprio medico curante per organizzare la vaccinazione a domicilio.
Ultime notizie
27/01/2023
27/01/2023
Vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid 19: nuovo open day a Mantova, sabato 28 gennaio
L’ASST di Mantova, d’intesa con l’ATS della Val Padana, offre una sessione di Open Day nell'ambito della campagna per la vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19.
Sabato 28 gennaio, tutti i cittadini per i quali la vaccinazione è raccomandata (compresi i bambini dai 5 anni in su) potranno presentarsi dalle 8 alle 14 direttamente, senza prenotazione, al Centro Vaccinale Covid Grana Padano Arena - Mantova via Melchiorre Gioia 3, per ricevere il vaccino.
L’ATS della Val Padana, nel sottolineare l’importanza della vaccinazione - in particolare per le categorie a rischio - invita ad aderire a questa ulteriore opportunità di accesso libero messa in campo dall’ASST di Mantova.
Ultime notizie
18/01/2023
18/01/2023
Open day vaccinazione anti Covid a Viadana

Ultime notizie
23/11/2022
23/11/2022
Vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19: nuovi open day a novembre e dicembre
L’ASST di Mantova, d’intesa con l’ATS della Val Padana, ha organizzato un calendario di Open Day per facilitare l’accesso alle vaccinazioni sia antinfluenzale sia anti Covid-19. I cittadini potranno presentarsi direttamente, senza prenotazione, per entrambe le vaccinazioni:
Grana Padano Arena, Mantova
per vaccinazione antinfluenzale e/o anti Covid -19
sabato 26 novembre dalle 8 alle 14
giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 dicembre dalle 8 alle 14
venerdì 9 e sabato 10 dalle ore 8 alle ore 14
Via dei Toscani 1, Mantova
per vaccinazione antinfluenzale
mercoledì 30 novembre, 7 e 14 dicembre dalle 8 alle 14
Si comunica inoltre che durante il mese di dicembre il centro vaccinale Grana Padano Arena di Mantova sarà aperto dalle ore 8 alle ore 14 nelle seguenti giornate:
- da giovedì 1 a sabato 3 dicembre
- venerdì 9 e sabato 10 dicembre
- da martedì 13 a giovedì 15 dicembre
- giovedì 22 e venerdì 23 dicembre
- giovedì 29 e venerdì 30 dicembre
Si coglie l’occasione per informare che le vaccinazioni pediatriche (sia seconde dosi dell’antinfluenzale, sia prime dosi dell'antinfluenzale e anti Covid-19) attualmente somministrate presso il Grana Padano Arena, nella giornata di sabato 17 dicembre saranno eseguite dalle 8 alle 13, presso la palazzina 10 di Via dei Toscani 1 a Mantova, anche con accesso libero.
L’ATS della Val Padana, nel sottolineare l’importanza della vaccinazione - in particolare per le categorie a rischio - invita ad aderire a quest’ulteriore opportunità offerta dalla ASST di Mantova.
Coloro che avessero dubbi sull’efficacia e sui benefici delle vaccinazioni possono rivolgersi al proprio medico di fiducia o al pediatra di famiglia, ferma restando la valutazione dirimente del medico vaccinatore al momento dell’anamnesi presso il Centro vaccinale.

Ultime notizie
27/10/2022
27/10/2022
Grana Padano Arena chiuso il 1° novembre
Si segnala che martedì 1° novembre il centro vaccinale 'La Favorita' (Grana Padano Arena) di Mantova rimarrà chiuso.
Tutte le informazioni su punti tampone e centri vaccinali sono disponibili nella pagina dedicata sul sito internet di ASST Mantova: Punti tampone e centri vaccinali ASST Mantova.
Ultime notizie
13/10/2022
13/10/2022
Aperture straordinarie hub vaccinali ASST Mantova
Si comunica che sono in programma alcune aperture straordinarie degli hub vaccinali di ASST Mantova:
- sabato 15, 22 e 29 ottobre, Borgo Mantovano (Via Bugatte, 1) dalle 8 alle 14;
- lunedì 24 e martedì 25 ottobre, Viadana (Largo de Gasperi, ingresso dal cortile adiacente alla farmacia) dalle 8 alle 15.
È necessario effettuare la prenotazione tramite portale regionale, call center 800 894 545, postamat o portalettere.
Tutte le informazioni su punti tampone e centri vaccinali di ASST Mantova sono disponibili sul sito internet nella pagina dedicata: Punti tampone e centri vaccinali ASST Mantova.

Ultime notizie
21/09/2022
21/09/2022
Aperture straordinarie hub vaccinali
Si comunica che sono in programma due aperture straordinarie degli hub vaccinali di ASST Mantova:
- lunedì 26 settembre, Borgo Mantovano (Via Bugatte, 1) dalle 8 alle 14;
- giovedì 29 settembre, Viadana (Largo de Gasperi, ingresso dal cortile adiacente alla farmacia) dalle 8 alle 14.
Verrà somministrato il vaccino aggiornato con formulazione bivalente Original/Omicron BA.1.
È possibile effettuare la prenotazione sul portale regionale.
Tutte le informazioni su punti tampone e centri vaccinali di ASST Mantova sono disponibili nella pagina Punti tampone e centri vaccinali ASST Mantova.

Ultime notizie
30/08/2022
30/08/2022
Aperture domenicali punto tamponi Mantova
A partire dal mese di settembre verranno programmate alcune aperture domenicali al punto tamponi Covid dell'ospedale di Mantova in via Lago Paiolo, 10 - Padiglione 15 (ex Cup).
Le prossime aperture saranno domenica 11 e 25 settembre dalle 9 alle 11.30.
È possibile effettuare la prenotazione sul portale regionale.
Tutte le informazioni su punti tampone e centri vaccinali sono disponibili nella pagina dedicata Punti tampone e centri vaccinali ASST Mantova.

Ultime notizie
26/07/2022
26/07/2022
Riapre l'hub 'La Favorita' al Grana Padano Arena
Dal primo agosto riparte l'attività vaccinale all'hub 'La Favorita' al Grana Padano Arena. Il personale sta lavorando a pieno ritmo per allestire nuovamente gli spazi e garantire le vaccinazioni anti-Covid. Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 14 e farà una breve pausa a settembre, dal 9 al 12, per eventi già programmati e non prorogabili della struttura ospitante.
Tutti coloro che hanno già un appuntamento nella tensostruttura del Poma dal primo agosto in poi dovranno presentarsi alla stessa ora al Grana Padano Arena.
Le vaccinazioni pediatriche sono previste il sabato mattina sempre all'hub 'La Favorita' dalle 8 alle 13.
ASST ha scelto di allestire nuovamente gli spazi del Grana Padano Arena, già in uso nel 2020 e nel 2021, per poter far fronte alle numerose richieste di vaccino, legate alla somministrazione della quarta dose. Ad oggi ASST ha già somministrato 7622 quarte dosi che rimangono caldamente consigliate per iRiapre l'hub 'La Favorita' al Grana Padano Arena cittadini over 60, i fragili, gli immunocompromessi e i trapiantati. L'edificio di via Melchiorre Gioia 3 permetterà di assicurare una gestione ottimale della campagna, riducendo i disagi per gli utenti e organizzando al meglio il lavoro dei professionisti.
L'accesso è su prenotazione tramite il portale di Regione Lombardia e sarà necessario indossare correttamente la mascherina, igienizzare le mani e sottoporsi al controllo della temperatura. Saranno attive le vaccinazioni anche a Borgo Mantovano e a Viadana, solo il sabato e solo su prenotazione.

Ultime notizie
13/07/2022
13/07/2022
Vaccinazioni anti-Covid, ampliamento servizio
Per rispondere all’esigenza di estendere la quarta dose agli ultra 60enni e ai pazienti fragili over 12, ASST Mantova ha aumentato le linee vaccinali e ampliato l’orario di apertura dell’ambulatorio vaccinale anti Covid, all’interno della tensostruttura di fronte al Pronto Soccorso dell’ospedale di Mantova.
Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 14, una giornata in più rispetto al precedente orario. L’accesso sarà possibile solo su prenotazione, per consentire al personale di organizzare al meglio le sedute. La prenotazione avverrà tramite i consueti canali: portale di Regione Lombardia, call center (800894545), postamat, portalettere.
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale terrà costantemente monitorato il numero di prenotazioni e su questa base, d'intesa con ATS della Val Padana, valutare la necessità di eventuali ulteriori potenziamenti del servizio.
Si ricorda inoltre che è possibile prenotare ed eseguire sia la quarta dose sia il ciclo vaccinale primario o la terza dose in 30 farmacie mantovane, che hanno aderito alla campagna. L'elenco di queste farmacie è sempre consultabile sul sito di ATS della Val Padana: Farmacie aderenti.

Ultime notizie
13/07/2022
13/07/2022
Quarta dose di vaccino anti Covid-19 per over 60 e over 12 fragili
Prende avvio anche in ATS della Val Padana la prenotazione e somministrazione della seconda dose di richiamo per tutte le persone over 60 e per i cittadini “fragili” a partire dai 12 anni; si amplia quindi la popolazione target che può accedere alla cosiddetta “quarta dose” necessaria, come dimostrano le evidenze scientifiche, a mantenere alto il grado di immunizzazione e proteggersi più efficacemente da forme severe di malattia.
Un’ulteriore novità introdotta con la recente circolare ministeriale riguarda le tempistiche di somministrazione: questa seconda dose di richiamo infatti va fatta ad almeno 120 giorni dalla terza o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).
L’invito pertanto a prenotare e aderire alla quarta dose è esteso anche agli over 80 fino ad oggi esclusi perché avevano contratto l’infezione dopo la terza dose; allo stesso modo, verranno vaccinati - direttamente in struttura - gli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali che non erano stati inseriti negli elenchi.
CHI PUÒ PRENOTARE LA QUARTA DOSE
Sulla piattaforma regionale delle prenotazioni potranno prenotarsi:
- Tutti i cittadini di età maggiore o uguale a 60 anni;
- Persone con elevata fragilità determinata da patologie concomitanti e/o preesistenti di età compresa tra i 12 e i 59 anni;
- Immunodepressi e trapiantati.
DOVE VACCINARSI: CENTRO VACCINALE E FARMACIE ADERENTI
La somministrazione di questa dose di richiamo potrà essere erogata sia presso il Centro Vaccinale di ASST Mantova (sito a Mantova nella Tensostruttura posta di fronte al Pronto Soccorso dell’Ospedale Carlo Poma), sia in farmacia; l’ATS della Val Padana ricorda a tutta la popolazione mantovana che sono 30 le farmacie mantovane aderenti alla campagna vaccinale presso le quali è possibile eseguire sia la quarta dose sia il ciclo vaccinale primario o la terza dose.
Per prenotare è sufficiente collegarsi alla piattaforma regionale delle prenotazioni per scegliere il centro vaccinale aperto o la farmacia più vicina al proprio domicilio; l’elenco completo delle farmacie aderenti è sempre consultabile sul sito di ATS della Val Padana: Farmacie aderenti.
CITTADINI FRAGILI
I cittadini fragili saranno prioritariamente contattati dal centro specialistico che li ha in cura; coloro che non venissero contattati possono prenotare il proprio appuntamento sulla piattaforma regionale. È sempre necessario presentare, oltre alla Tessera Sanitaria, al Codice Fiscale ed un documento di identità, idonea documentazione sanitaria attestante una delle condizioni di salute indicate sulla circolare ministeriale e i certificati vaccinali relativi alle precedenti somministrazioni; in caso di dubbi è opportuno confrontarsi con il proprio centro specialistico o con il Medico di Medicina Generale.
VACCINAZIONI DOMICILIARI
Si ricorda, infine, che i soggetti allettati o non deambulanti, rientranti nelle categorie target di questa fase vaccinale, dovranno interpellare il proprio medico curante per organizzare la vaccinazione a domicilio.
COME DONARE

L'ASST è beneficiaria delle donazioni organizzate da:
- Mantova Reagisce
- Valentina Tomirotti
- Mattia Marchesan
- Gianmarco Mondini e David Ghirimoldi
- Amici Ospedale Asola
- Lorenzo Tadè
- Sara Vincenzi
Vi ringraziamo per il vostro supporto e la vostra generosità.