L'oncologia dove risuona la vita
L'oncologia dove risuona la vita
27 maggio 2019

Un ponte fra l’ASST e Trame Sonore. La rassegna musicale che ogni anno risuona nei palazzi e nei cortili di Mantova arriva anche in ospedale, nella sala della musica voluta dal direttore della struttura di Oncologia Maurizio Cantore. Il primario è presidente di Donatori di Musica, una rete di musicisti, medici e volontari nata nel 2009 per realizzare stagioni di concerti negli in corsia. L’esperienza emotiva e umana dell’ascolto della musica dal vivo è infatti un diritto di tutti e in particolare di chi si trova ad affrontare situazioni critiche.
Primo appuntamento in Oncologia sarà il 31 maggio, alle 16.30, con il pianista Roberto Prosseda, in diretta con Radio Svizzera Italiana. Roberto Prosseda è uno dei pianisti italiani più attivi nella scena internazionale. Ha inciso l’integrale pianistica di Mendelssohn per la Decca ed è l’unico a tenere concerti con il pedal piano, strumento che ha riportato alla luce dopo un secolo di oblio. È attivo come consulente artistico e ideatore di progetti culturali di divulgazione musicale. È fondatore dei Donatori di Musica.
Secondo appuntamento, sempre in Oncologia, il primo giugno, a partire dalle 10. Staffetta con i donatori di musica: Luigi Attademo, Gemma Bertagnolli, Giovanni Bietti, Roberto Prosseda, Irene Veneziano. Nello spirito di Donatori di musica e di Trame Sonore, oltre ad esibirsi i musicisti offriranno anche al pubblico una breve opera di divulgazione.- L'oncologia dove risuona la vita.pdf - pdf 354KB