Interventi e Tratta
CARDIOCHIRURGIA MANTOVA
Descrizione:
Direttore Manfredo Rambaldini
Coordinatore Adriana Gaburro
È tra le prime tre Cardiochirurgie pubbliche lombarde per numero di casi annui degli adulti. Il centro vanta numerose visite di cardiochirurghi stranieri per aggiornamento. L’equipe medica è composta da 7 specialisti, provenienti da scuole ed esperienze diverse (Brescia, Mantova, Bologna, Verona, Pavia e Milano); questo ha generato, condividendo le diverse conoscenze e abilità, un gruppo di medici competente, altamente specializzato e attivamente presente ai congressi internazionali più importanti.
Il reparto di degenza è dotato di 12 posti letto monitorizzati in camera doppia con bagno, televisione e aria condizionata, supportati da 20 posti letto di riabilitazione cardiorespiratoria e 4 di rianimazione cardiochirurgica. Si avvale di 2 sale operatorie.
Tutte le patologie cardiache coronariche (interventi di by pass coronarico con l'uso prevalente di condotti arteriosi), valvolari (plastica e sostituzione), dell'aorta toracica, dell'arco aortico (aneurismi e dissezioni) e aritmie (fibrillazione atriale).
L'attività si svolge in elezione, urgenza o emergenza 24 ore su 24. Gli interventi vengono eseguiti con approccio mininvasivo o tradizionale. Il reparto è all’avanguardia per l’utilizzo delle nuove protesi valvolari aortiche sutureless per cui è uno dei centri di riferimento italiano e mondiale. Vengono così dimezzati i tempi operatori e ridotti al minimo l’invasività dell’intervento e la convalescenza postoperatoria.
È attiva la collaborazione multidisciplinare con i colleghi emodinamisti e chirurghi vascolari per le procedure di impianto di TAVI (valvole aortiche percutanee), Mitral Clip (plastica mitralica percutanea) e debranching dell'arco aortico.
Sono inolte attive le consulenze dirette con gli ospedali di Castiglione delle Stiviere, Cremona e Oglio Po per cui l'ospedale di Mantova è centro di riferimento. Si trattano inoltre pazienti provenienti da tutta Italia.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
CARDIOCHIRURGIA MANTOVA
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Blocco A, 4° piano
Direttore Manfredo Rambaldini
Coordinatore Adriana Gaburro
È tra le prime tre Cardiochirurgie pubbliche lombarde per numero di casi annui degli adulti. Il centro vanta numerose visite di cardiochirurghi stranieri per aggiornamento. L’equipe medica è composta da 7 specialisti, provenienti da scuole ed esperienze diverse (Brescia, Mantova, Bologna, Verona, Pavia e Milano); questo ha generato, condividendo le diverse conoscenze e abilità, un gruppo di medici competente, altamente specializzato e attivamente presente ai congressi internazionali più importanti.
Il reparto di degenza è dotato di 12 posti letto monitorizzati in camera doppia con bagno, televisione e aria condizionata, supportati da 20 posti letto di riabilitazione cardiorespiratoria e 4 di rianimazione cardiochirurgica. Si avvale di 2 sale operatorie.
Tutte le patologie cardiache coronariche (interventi di by pass coronarico con l'uso prevalente di condotti arteriosi), valvolari (plastica e sostituzione), dell'aorta toracica, dell'arco aortico (aneurismi e dissezioni) e aritmie (fibrillazione atriale).
L'attività si svolge in elezione, urgenza o emergenza 24 ore su 24. Gli interventi vengono eseguiti con approccio mininvasivo o tradizionale. Il reparto è all’avanguardia per l’utilizzo delle nuove protesi valvolari aortiche sutureless per cui è uno dei centri di riferimento italiano e mondiale. Vengono così dimezzati i tempi operatori e ridotti al minimo l’invasività dell’intervento e la convalescenza postoperatoria.
È attiva la collaborazione multidisciplinare con i colleghi emodinamisti e chirurghi vascolari per le procedure di impianto di TAVI (valvole aortiche percutanee), Mitral Clip (plastica mitralica percutanea) e debranching dell'arco aortico.
Sono inolte attive le consulenze dirette con gli ospedali di Castiglione delle Stiviere, Cremona e Oglio Po per cui l'ospedale di Mantova è centro di riferimento. Si trattano inoltre pazienti provenienti da tutta Italia.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
cardiochirurgia@asst-mantova.it | 0376 201290 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30
Orari sportello