Bozzolo: in piena attività il robot per la riabilitazione
Bozzolo: in piena attività il robot per la riabilitazione
07 maggio 2018

È in piena attività, all’ospedale di Bozzolo, il robot esoscheletrico per la riabilitazione del cammino. L’apparecchiatura di ultima generazione, consegnata al personale della struttura negli ultimi mesi, contribuisce a sviluppare la dotazione elettromedicale per la riabilitazione specialistica neuromotoria. Si tratta di uno strumento del valore complessivo di 380mila euro, sostenuti grazie a un contributo di Fondazione Cariverona pari a 200mila euro.
Il macchinario, in grado di erogare circa 2.000 prestazioni all’anno, viene utilizzato per la riabilitazione di soggetti affetti da esiti di lesioni del Sistema Nervoso Centrale e Periferico. Tra le malattie più frequenti che causano deficit della deambulazione vi sono l’ictus cerebrale, la sclerosi multipla, le para e tetraplegie, i traumi cranici , il morbo di Parkinson e le patologie neurodegenerative, le neuropatie periferiche di natura ereditaria o acquisita.