ATTIVITÀ DI CURE SU
ATTIVITÀ DI CURE SUB ACUTE BOZZOLO
Descrizione:
Responsabile Carmine Matarazzo
Coordinatore Maria Rebecchi
Equipe medica: Maria Paola Gozzoli, Carmine Matarazzo, Samia Shams Eddin
Unica struttura aziendale che garantisce la presa in carico, in un contesto di ricovero protetto, di pazienti affetti da postumi di evento acuto o scompenso clinicamente non complesso di una patologia cronica. Il trattamento è finalizzato a ottenere specifici obiettivi sanitari dopo un ricovero acuto o, in alternativa ad esso, per trattare uno o più problemi clinici in fase attiva relativi a pazienti prevalentemente anziani e affetti da patologie croniche, provenienti dal domicilio e segnalati dal medico di medicina generale.
Le strutture subacute si integrano con il percorso di presa in carico della cronicità e diventano un punto protetto di valutazione prioritario rispetto al Pronto Soccorso o alla degenza ordinaria tradizionale.
Pazienti affetti da patologie croniche note con riacutizzazione clinicamente non complessa che, pur non richiedendo l'accesso al Pronto Soccorso e l'ospedalizzazione in reparti per acuti, non sono più gestibili al domicilio, allo scopo di trattare in modo più appropriato le patologie presenti ed evitare il sovraccarico dei servizi di Pronto Soccorso per patologie che potrebbero essere ammesse inappropriatamente in ospedale.
ATTIVITÀ DI CURE SUB ACUTE BOZZOLO
Presidio Riabilitativo Multifunzionale Don Primo Mazzolari di Bozzolo - 2° pianoResponsabile Carmine Matarazzo
Coordinatore Maria Rebecchi
Equipe medica: Maria Paola Gozzoli, Carmine Matarazzo, Samia Shams Eddin
Unica struttura aziendale che garantisce la presa in carico, in un contesto di ricovero protetto, di pazienti affetti da postumi di evento acuto o scompenso clinicamente non complesso di una patologia cronica. Il trattamento è finalizzato a ottenere specifici obiettivi sanitari dopo un ricovero acuto o, in alternativa ad esso, per trattare uno o più problemi clinici in fase attiva relativi a pazienti prevalentemente anziani e affetti da patologie croniche, provenienti dal domicilio e segnalati dal medico di medicina generale.
Le strutture subacute si integrano con il percorso di presa in carico della cronicità e diventano un punto protetto di valutazione prioritario rispetto al Pronto Soccorso o alla degenza ordinaria tradizionale.
Pazienti affetti da patologie croniche note con riacutizzazione clinicamente non complessa che, pur non richiedendo l'accesso al Pronto Soccorso e l'ospedalizzazione in reparti per acuti, non sono più gestibili al domicilio, allo scopo di trattare in modo più appropriato le patologie presenti ed evitare il sovraccarico dei servizi di Pronto Soccorso per patologie che potrebbero essere ammesse inappropriatamente in ospedale.
0376909240