AMBULATORIO DI CONSULENZA GENETICA ONCOLOGICA
AMBULATORIO DI CONSULENZA GENETICA ONCOLOGICA
La Consulenza Genetica Oncologica - CGO è un'attività ultraspecialistica ed è attualmente presente presso pochi Ospedali Italiani.
L'ambulatorio dedicato di Mantova effettua valuazioni riguardo le famiglie che hanno avuto nel loro nucleo più casi di neoplasia mammaria e/o ovarica, o neoplasia colon-rettale/endometriale.
Il fine principale è quello di stabilire l'esistenza, per gli appartenenti a queste famiglie, di un aumentato rischio di sviluppare una neoplasia e quindi sottoporre i membri sani a programmi di prevenzione primaria e secondaria.
Attività dell'ambulatorio:
- ricostruzione del pedigree familiare;
- classificazione del rischio genetico individuale e familiare di ammalarsi di tumore;
- valutazione della possibilità di eseguire un test genetico per la ricerca di mutazioni nei geni che predispongono all’insorgenza della neoplasia;
- programmazione delle misure di prevenzione;
- valutazione psicologica finalizzata alla miglior gestione possibile della conoscenza del rischio genetico.
Staff
Francesca Adami - Oncologo | Fiorella Carbonardi - Biologo | Chiara Iridile - Psicologo | Elena Panizza - Biologo
Contatti 0376201942 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13 | cgo@asst-mantova.it, cgo@pec.asst-mantova.it
CHI PUÒ ACCEDERE ALLA CONSULENZA GENETICA ONCOLOGICA? | |
STORIA PERSONALE O FAMILIARE | Neoplasia mammaria e/o ovarica |
• donna con carcinoma mammario insorto <36 anni | |
Neoplasia colon rettale | |
• carcinoma del colon-retto diagnosticato a <50 anni |
COME ACCEDERE ALLA CONSULENZA GENETICA ONCOLOGICA? | |||
VISITA MEDICA GENETICA | dove? | quando? | come? |
stanza 12 - padiglione 5 | ogni martedì dalle 9 alle 13 | Prenotazione presso il CUP con impegnativa del medico di famiglia o del medico specialista: |
Scarica e compila il questionario familiarità tumori mammella - ovaio - colon retto
Le informazioni sulla storia medica personale e familiare che ci fornirà attraverso la compilazione del questionario potrebbero essere utili per valutare l’accesso ad una consulenza genetica oncologica.
- percorso cgo - pdf 114 kb
- Alimentazione e cancro - Brochure - pdf 375 kb