TERMINE ATTIVITÀ MEDICO DI MEDICINA GENERALE FRANCO GIOVANNINI DAL 1° FEBBRAIO 2024 - COMUNE DI RONCOFERRARO
TERMINE ATTIVITÀ MEDICO DI MEDICINA GENERALE FRANCO GIOVANNINI DAL 1° FEBBRAIO 2024 - COMUNE DI RONCOFERRARO
Medico Medicina Generale
Franco Giovannini cesserà l’attività di medico di medicina generale incaricato provvisorio nel comune di Roncoferraro, località Governolo dal 1° febbraio 2024. L’ultimo giorno lavorativo sarà il 31 gennaio.
Poiché la ricerca di un medico di medicina generale sostituto non è andata a buon fine, gli assistiti potranno rivolgersi ai medici sotto riportati fino a nuove indicazioni. Sarà necessario recarsi nell’ambulatorio medico temporaneo in via Matteotti, 6 a Governolo o chiamare il 3453466927 rispettando gli orari esposti. Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione Medici di medicina generale e pediatri su www.asst-mantova.it, cliccando su Trova medico di medicina generale.
- Franco Accorsi
- Stefano Bossi
- Luca Bottura
- Carmela Burgio
- Mauro d’Ermenegildo
- Alberto Ferrari
- Nicoletta Gandolfi
- Ruggero Gavioli
- Francesca Martani
- Francesca Orioli
- Giuseppe Pancera
- Norberto Piva
- Danilo Portioli
- Maria Prisco
- Franco Sissa
- Cristina Valli
- Carlo Venco
- Paola Zagni
Rimane comunque possibile effettuare la scelta di un nuovo medico di medicina generale online attraverso il proprio fascicolo sanitario elettronico, collegandosi al sito www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it. Per info è possibile contattare il numero verde 800 318 318. Questa modalità è da considerarsi preferenziale.
In alternativa, qualora si fosse impossibilitati a completare la procedura online, è possibile recarsi negli sportelli dell’ufficio Gestione Assistiti di ASST Mantova:
- Mantova – via Trento 6: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e giovedì dalle 8.30 alle 16.
In aggiunta, è possibile presentarsi in qualsiasi farmacia del territorio di ATS della Val Padana.
Si ricorda che è necessario presentarsi agli sportelli:
- Di persona, munito di tessera sanitaria e documento di identità
- Tramite persona delegata munita di delega compilata a cura dell’interessato, tessera sanitaria e documento di identità del delegante e del delegato.
Franco Giovannini cesserà l’attività di medico di medicina generale incaricato provvisorio nel comune di Roncoferraro, località Governolo dal 1° febbraio 2024. L’ultimo giorno lavorativo sarà il 31 gennaio.
Poiché la ricerca di un medico di medicina generale sostituto non è andata a buon fine, gli assistiti potranno rivolgersi ai medici sotto riportati fino a nuove indicazioni. Sarà necessario recarsi nell’ambulatorio medico temporaneo in via Matteotti, 6 a Governolo o chiamare il 3453466927 rispettando gli orari esposti. Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione Medici di medicina generale e pediatri su www.asst-mantova.it, cliccando su Trova medico di medicina generale.
- Franco Accorsi
- Stefano Bossi
- Luca Bottura
- Carmela Burgio
- Mauro d’Ermenegildo
- Alberto Ferrari
- Nicoletta Gandolfi
- Ruggero Gavioli
- Francesca Martani
- Francesca Orioli
- Giuseppe Pancera
- Norberto Piva
- Danilo Portioli
- Maria Prisco
- Franco Sissa
- Cristina Valli
- Carlo Venco
- Paola Zagni
Rimane comunque possibile effettuare la scelta di un nuovo medico di medicina generale online attraverso il proprio fascicolo sanitario elettronico, collegandosi al sito www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it. Per info è possibile contattare il numero verde 800 318 318. Questa modalità è da considerarsi preferenziale.
In alternativa, qualora si fosse impossibilitati a completare la procedura online, è possibile recarsi negli sportelli dell’ufficio Gestione Assistiti di ASST Mantova:
- Mantova – via Trento 6: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e giovedì dalle 8.30 alle 16.
In aggiunta, è possibile presentarsi in qualsiasi farmacia del territorio di ATS della Val Padana.
Si ricorda che è necessario presentarsi agli sportelli:
- Di persona, munito di tessera sanitaria e documento di identità
- Tramite persona delegata munita di delega compilata a cura dell’interessato, tessera sanitaria e documento di identità del delegante e del delegato.