TERMINE ATTIVITÀ MEDICO DI MEDICINA GENERALE ENNIO ALBERICI DAL 18 MARZO 2024 - COMUNE DI OSTIGLIA E BORGO MANTOVANO
TERMINE ATTIVITÀ MEDICO DI MEDICINA GENERALE ENNIO ALBERICI DAL 18 MARZO 2024 - COMUNE DI OSTIGLIA E BORGO MANTOVANO
Medico Medicina Generale
A seguito della prematura scomparsa di Ennio Alberici, medico di medicina generale dei Comuni di Ostiglia e Borgo Mantovano, e poiché la ricerca di un medico di medicina generale sostituto non è andata a buon fine, dal 18 marzo gli assistiti potranno rivolgersi ai medici sotto riportati fino a nuove indicazioni. Sarà necessario recarsi nei loro ambulatori rispettando gli orari esposti.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione Medici di medicina generale e pediatri su www.asst-mantova.it, cliccando su Trova medico di medicina generale.
- Carla Banzi
- Giuseppe Barozzi
- Cristiana Bazolli
- Riccardo Bonetti
- Bruno Bruschi
- Andrea Canossa
- Natale Casari
- Luca Formigoni
- David Frioli
- Patrizia Gherlinzoni
- Maurizio Mendola
- Tommaso Moschini
- Raffaele Negri
- Natalia Oliani
- Donato Paganini
- Maurizio Pavesi
- Rita Pirani
- Marilena Placenza
- Roberta Pradella
- Marco Preti
- Giulia Talassi
- Maurizio Vincenzi
- Claudio Zambino
Rimane comunque possibile effettuare la scelta di un nuovo medico di medicina generale online attraverso il proprio fascicolo sanitario elettronico, collegandosi al sito www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it. Per info è possibile contattare il numero verde 800 318 318. Questa modalità è da considerarsi preferenziale.
In alternativa, qualora si fosse impossibilitati a completare la procedura online, è possibile recarsi negli sportelli dell’ufficio Gestione Assistiti di ASST Mantova:
- Ospedale Pieve di Coriano in via Bugatte 1: aperto da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.30; martedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16. Contatti: 0376/435893, gestioneassistiti.ostiglia@asst-mantova.it
- Casa di Comunità di Quistello in via Bettini 1: aperto il lunedì e giovedì dalle ore 10.30 alle ore 13.00.
In aggiunta, è possibile presentarsi in qualsiasi farmacia del territorio di ATS della Val Padana.
Si ricorda che è necessario presentarsi agli sportelli:
- Di persona, munito di tessera sanitaria e documento di identità
- Tramite persona delegata munita di delega compilata a cura dell’interessato, tessera sanitaria e documento di identità del delegante e del delegato.
A seguito della prematura scomparsa di Ennio Alberici, medico di medicina generale dei Comuni di Ostiglia e Borgo Mantovano, e poiché la ricerca di un medico di medicina generale sostituto non è andata a buon fine, dal 18 marzo gli assistiti potranno rivolgersi ai medici sotto riportati fino a nuove indicazioni. Sarà necessario recarsi nei loro ambulatori rispettando gli orari esposti.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione Medici di medicina generale e pediatri su www.asst-mantova.it, cliccando su Trova medico di medicina generale.
- Carla Banzi
- Giuseppe Barozzi
- Cristiana Bazolli
- Riccardo Bonetti
- Bruno Bruschi
- Andrea Canossa
- Natale Casari
- Luca Formigoni
- David Frioli
- Patrizia Gherlinzoni
- Maurizio Mendola
- Tommaso Moschini
- Raffaele Negri
- Natalia Oliani
- Donato Paganini
- Maurizio Pavesi
- Rita Pirani
- Marilena Placenza
- Roberta Pradella
- Marco Preti
- Giulia Talassi
- Maurizio Vincenzi
- Claudio Zambino
Rimane comunque possibile effettuare la scelta di un nuovo medico di medicina generale online attraverso il proprio fascicolo sanitario elettronico, collegandosi al sito www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it. Per info è possibile contattare il numero verde 800 318 318. Questa modalità è da considerarsi preferenziale.
In alternativa, qualora si fosse impossibilitati a completare la procedura online, è possibile recarsi negli sportelli dell’ufficio Gestione Assistiti di ASST Mantova:
- Ospedale Pieve di Coriano in via Bugatte 1: aperto da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.30; martedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16. Contatti: 0376/435893, gestioneassistiti.ostiglia@asst-mantova.it
- Casa di Comunità di Quistello in via Bettini 1: aperto il lunedì e giovedì dalle ore 10.30 alle ore 13.00.
In aggiunta, è possibile presentarsi in qualsiasi farmacia del territorio di ATS della Val Padana.
Si ricorda che è necessario presentarsi agli sportelli:
- Di persona, munito di tessera sanitaria e documento di identità
- Tramite persona delegata munita di delega compilata a cura dell’interessato, tessera sanitaria e documento di identità del delegante e del delegato.