SALUTE MENTALE, PSICHIATRIA COMUNITARIA E SERVIZIO SOCIALE. PARADIGMI, INTRECCI, INCONTRI, DIALOGHI E CONFLITTI NEI SERVIZI CONTEMPORANEI
07 ottobre
SALUTE MENTALE, PSICHIATRIA COMUNITARIA E SERVIZIO SOCIALE. PARADIGMI, INTRECCI, INCONTRI, DIALOGHI E CONFLITTI NEI SERVIZI CONTEMPORANEI

7 ottobre 2024 • ore 9
Sala formazione di ATS Val Padana - Via dei Toscani, 1
Nei pressi della giornata mondiale della salute mentale (10 ottobre 2024), proponiamo un dialogo a più voci su quali siano le “sporgenze” che in questi anni interrogano/stimolano/provocano i servizi di salute mentale e delle dipendenze, come queste sono cambiate rispetto gli scorsi decenni e come impattano su due delle professioni che stanno cercando di innovare approcci, metodologie, priorità nel lavoro nei servizi di salute mentale.
Lo facciamo partendo dagli stimoli che verranno da Maria Inglese, psichiatra della AUSL di Parma, con una lunga esperienza di lavoro nei servizi di salute mentale, delle dipendenze e negli istituti penitenziari e da Graziella Simoncelli, assistente sociale, funzione organizzativa di servizio sociale per il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze di Mantova.
Proveremo ad intrecciare i loro contributi con le riflessioni e le esperienze degli operatori e delle operatrici del DSMD di Mantova, delle persone e dei famigliari che interverranno nel convegno.
Obiettivo dell’evento è quello di stimolare una riflessione tra i partecipanti sugli intrecci, conflitti e relazioni tra le culture presenti all’interno dei servizi di salute mentale e delle dipendenze allo scopo di delineare meglio ruolo e funzioni delle diverse professioni.
PROGRAMMA
09.00 Apertura lavori, Andrea Pinotti
09.30 Soglie trasformative: ascoltare e incontrare le precarietà fuori e dentro le istituzioni, Maria Inglese
10.30 Servizio Sociale: quale ponte tra interno ed esterno. Strumento per Tessere tessere, Graziella Simoncelli
11.30 Discussione con i partecipanti (interventi preordinati e non), Luca Bacchetta
12.30 Questionario gradimento - test apprendimento. Chiusura lavori, Luca Bacchetta
RELATORI
Maria Inglese – Dirigente Medico Psichiatra – AUSL di Parma
Andrea Pinotti – Direttore Dipartimento DSMD ASST Mantova
Graziella Simoncelli – Assistente Sociale – ASST di Mantova
RESPONSABILE SCIENTIFICO E MODERATORE
Bacchetta Luca – Responsabile Area Sociale ASST di Mantova
All'evento sono stati assegnati 4 crediti ECM.
Per iscriversi all'evento accedere al portale Formazione dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova con le credenziali personali.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Sonia Ghidini, Formazione Aziendale - ASST di Mantova
0376 464238 - sonia.ghidini@asst-mantova.it