Poggio Rusco, i servizi traslocano
Poggio Rusco, i servizi traslocano
20 dicembre 2019
L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza di pazienti e operatori, nonché un miglioramento complessivo dei servizi ospitati dall’ex ospedale di Poggio Rusco, in un’ottica di continuità delle cure. Per questi motivi la palazzina di via Massarani – colpita dal terremoto del 2012 - sarà sgomberata il 28 dicembre. Le attività erogate all’interno dell’edificio verranno quindi trasferite in altre sedi.
Il trasloco era già programmato da tempo per garantire gli interventi di adeguamento strutturale in relazione alla normativa antisismica. Tuttavia, secondo una recente valutazione, i tempi necessari al trasferimento si sono rivelati troppo lunghi rispetto a quelli per garantire la sicurezza e la qualità dei servizi erogati e sono stati quindi accelerati. La riorganizzazione è stata condivisa da Regione Lombardia, Comune, ASST di Mantova e ATS della Val Padana. In questo quadro, ASST e Comune hanno definito un accordo che prevede la permuta dell’ex nosocomio poggese con le palazzine che attualmente ospitano gli uffici comunali, in modo tale che nel momento in cui il Comune riattiverà lo storico municipio di piazza 1 Maggio la rete socio-sanitaria locale potrà disporre di nuovi uffici a Poggio Rusco.
Nella foto, da sinistra il direttore amministrativo ASST Giuseppe Ferrari, il direttore socio sanitario ASST Renzo Boscaini, il direttore sanitario ASST Riccardo Bertoletti, il direttore generale ASST Raffaello Stradoni, il sindaco di Poggio Rusco Fabio Zacchi, il direttore della struttura Tecnico Patrimoniale ASST Leo Traldi