Nuovi contatti per la donazione di plasma
Nuovi contatti per la donazione di plasma
08 marzo 2021

Se sei guarito da Covid 19, puoi donare il plasma.
Come fare?
I cittadini possono:
• chiamare lo 0376 201779, il nuovo numero attivo il lunedì e il giovedì dalle 10.30 alle 12.30;
• inviare una mail a iperplasma@asst-mantova.it, indicando i propri dati e un numero di telefono per essere ricontattati.
Il numero di telefono e la mail sono dedicati a coloro che desiderano mettersi in contatto con ASST di Mantova per donare il plasma.
L’emocomponente dei pazienti guariti è ricco di anticorpi.
Le immunoglobuline presenti nel plasma sono specifiche per ogni tipo di virus, quindi chi è stato malato di Covid-19 (la malattia causata dal nuovo Coronavirus) ha sviluppato immunoglobuline, ossia anticorpi, contro il nuovo Coronavirus. Con il termine plasma convalescente iperimmune si intende quel plasma ricco di anticorpi, perché prelevato a ex-pazienti guariti dalla malattia.
Ecco che i malati, con un gesto altamente etico, diventano donatori donando plasma per i pazienti ancora affetti da una grave forma di Covid-19.
Possono donare tutti coloro che:
• abbiano un'età compresa tra i 18 e i 65 anni
• risultino idonei ai normali criteri di idoneità per il donatore di sangue ed emocomponenti. È necessario essere in buone condizioni di salute
• siano risultati positivi al virus Sars-Cov2 con tampone molecolare positivo
• abbiano manifestato sintomi correllati alla malattia (febbre, raffreddore, artralgie, perdita del gusto o dell'olfatto, polmonite) e che abbiamo poi eseguito almeno un tampone molecolare con risultato negativo dopo almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi e dopo almeno tre giorni senza sintomi.
Sono esclusi dalla donazione:
• donne che abbiano avuto gravidanze o aborti
• uomini e donne che abbiano ricevuto precedenti trasfusioni
• pazienti affetti anche in passato da patologie neoplastiche o con malattie cardiovascolari e con diabete
Per qualsiasi dubbio è possibile inviare una mail a iperplasma@asst-mantova.it