LE PAROLE DEL SOLLIEVO
25 maggio
LE PAROLE DEL SOLLIEVO
Convegno ECM

25 maggio 2024 • ore 8.30
Teatro Scientifico del Bibiena - Via Accademia 47, Mantova
Dal 2018 Mantova ha ricevuto dalla Fondazione Nazionale G.Ghirotti, dal Ministero della Salute e dalla Conferenza delle Regioni il riconoscimento di “Città del Sollievo”, grazie alla qualità dei servizi e degli interventi in ambito sanitario e culturale. Ogni anno, in occasione della Giornata del Sollievo (ultima settimana di maggio) ASST di Mantova, il Comune di Mantova e le associazioni di volontariato presenti in ospedale e sul territorio organizzano eventi che richiamano l’attenzione sui problemi legati alla sofferenza, alla fragilità, alla malattia.
Quest’anno il tema scelto riguarda le “parole del sollievo”. La parola rappresenta uno dei grandi previlegi dell’uomo; spesso ne facciamo solamente un uso strumentale perdendone così lo spessore e la profondità. Attraverso le parole definiamo noi stessi e contemporaneamente gli altri. Quando parliamo rilanciamo una visione del mondo poiché le parole generano e tramandano il pensiero: raccontano di noi, delle nostre memorie, dei nostri ricordi. Le parole esercitano un grande potere, anche quelle taciute o negate: possono curare o ferire, incoraggiare o offendere, costruire o distruggere la fiducia, mortificare la speranza o alimentare la solitudine. Ogni parola per chi soffre può essere la parola decisiva quella che crea sollievo, ma anche la parola che crea inquietudine e tristezza. Le parole sono vita sia quelle che pronunciamo sia quelle che evitiamo.
PROGRAMMA
08.30 Saluti istituzionali
Coordina: Luciano Orsi
09.00 La parola “cura”
Teresa Sabina Mediani • Direttore Cure Palliative, ASST Mantova
09.30 Parole che suonano
Eugjen Gargjola • Musicista
09.45 Il potere della parola
Matilde Cesaro • Analista biografica a orientamento psicologico
10.40 Discussione
11.00 Lectio magistralis • La cura della parola
Ivano Dionigi • Professore emerito di lingua e letteratura latina e già Magnifico Rettore dell’Università di Bologna
12.00 Parole recitate
12.10 Le parole ultime
Luciano Orsi • Medico palliativista già direttore di Cure Palliative di ASST Mantova e direttore scientifico della Rivista Italiana di Cure Palliative
12.40 Test di apprendimento e questionario di gradimento
13.00 Chiusura lavori
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Teresa Sabina Mediani - Direttore Cure Palliative, ASST Mantova
All'evento sono stati assegnati 4 crediti ECM
↬ iscriviti tramite il portale formazione
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Sonia Ghidini
Formazione Aziendale ASST di Mantova
0376 464238, sonia.ghidini@asst-mantova.it