Interno verde!
dal 14 settembre al 15 settembre
Interno verde!

14 e 15 settembre 2019
ore 10 - 13, 15 - 19
A settembre per la prima volta gli splendidi giardini segreti di Mantova apriranno eccezionalmente al pubblico, grazie al festival Interno Verde: un weekend per esplorare l’anima più rigogliosa del centro storico, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e ricordi, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città.
Non tutti i giardini segreti, però, sono invisibili, celati dietro portoni e palazzi. Alcuni sono sotto gli occhi di tutti, ci passano accanto ogni giorno decine di persone e nessun chiavistello impedisce l’accesso, basterebbe girare attorno a una siepe oppure aprire una porta sempre aperta per scoprirli. Questo è il caso del sorprendente hortus conclusus curato dall’Istituto Oncologico Mantovano all’interno del parco dell’Ospedale Carlo Poma.
Il Festival coinvolge infatti l'Ospedale Carlo Poma con visite pubbliche al giardino e alla Chiesa del Sacro Cuore. L’entrata dei visitatori sarà consentita dal cancello n. 5 (viale Pompilio 48 b).
Interno Verde è ideato e curato da Ilturco - associazione nata a Ferrara nel 2016, attiva nell’ambito della promozione culturale. Patrocinato e sostenuto dal Comune e dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova, il festival si svolgerà in collaborazione con: Fondazione D’Arco, Fondazione Palazzo Te, Fondazione Pescherie di Giulio Romano, Istituto Oncologico Mantovano, Liceo Virgilio, Palazzo Ducale, Parco Baleno, Provincia di Mantova. Partner: Alkemica, Amici di Palazzo Te, Associazione Monumenti Domenicani, Associazione Stefano Gueresi, Bernardelli Store, Confcommercio, Collettivo Superbudda, Fai, Fiab, Garden Club, Gli Scarponauti, Hortus, Jardin Joli, Il Rio Edizioni, Ippogrifo, Mantova Carolingia, Slow Food, Spazio Arrivabene2, Tecnagon Produzioni, Via Carolingia. Sponsor: Assicurazioni Generali – agenzia generale di Mantova, Bonini Garden, Coop Alleanza 3.0, Gruppo Ferrari.