IL PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER I TUMORI DEL COLON RETTO IN PROVINCIA DI MANTOVA
22 febbraio
IL PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER I TUMORI DEL COLON RETTO IN PROVINCIA DI MANTOVA

22 febbraio 2020 • Sala Mantegna Hotel Cristallo Borgo Virgilio (MN)
21 marzo 2020 • Sala Direzione Sanitaria Presidio di Pieve di Coriano - Borgo Mantovano
18 aprile 2020 • Sala dei Dieci Comune di Asola
Il cancro del colon retto rappresenta la seconda causa di morte oncologica nei paesi occidentali. Un sistema sanitario che garantisca percorsi diagnostici e terapeutici standardizzati migliora la sopravvivenza dei pazienti e la loro qualità di vita. Per questo motivo il Sistema Sanitario della Regione Lombardia si è fatto promotore in questi anni di un sistema di linee guida che devono essere di riferimento nella gestione dei pazienti.
Obiettivo dell’evento è conoscere le linee guida e gli obiettivi di qualità regionali, confrontandoli con la realtà della nostra provincia, scambiare informazioni e conoscenze fra medici ospedalieri e di medicina generale coinvolti quotidianamente nell’assistenza ai pazienti.
Sono aperte le iscrizioni per l'edizione del 22 febbraio all'hotel Cristallo di Borgo Virgilio - Mantova
Clicca qui per iscriverti
Le iscrizioni per Pieve di Coriano e Asola verranno aperte un mese prima della data dell'evento.
Programma
9.00 Saluti e inizio lavori
Introduzione alla giornata. Il PDTA provinciale e regionale, le strutture coinvolte, i responsabili organizzativi e clinici, le linee guida di riferimento, gli obiettivi di qualità regionali
Luigi Boccia
I sessione • La diagnosi
Coordinano Stefano Pilati e Stefano Bernardelli
9.30 Lo screening dei tumori colorettali in ATS Val Padana
Emanuela Anghinoni
9.40 Il ruolo del farmacista
Stefano Giovannoli, Silvia Paini, Paola Longhini
9.50 I sintomi d’allarme
Stefano Bernardelli
10.00 La diagnosi endoscopica. i criteri di qualità per una buona colonscopia
Irene Breoni, Valeria Davì
10.10 Clisma opaco, Tac - colonscopia virtuale. Qual è oggi il loro spazio reale?
Michela Oliva
10.20 Discussione
10.30 Coffee break
II Sessione • L’inquadramento iniziale della malattia
Coordinano: Stefano Colopi, Corrado Asteria
10.45 La prima visita chirurgica, la comunicazione al paziente e ai familiari, l’inquadramento generale del paziente, la stadiazione, la rivalutazione chirurgica e la scelta della terapia iniziale
Roberto Dusi, Pietro Tringali, Paolo Mazza
11.15 La TAC e la RMN di stadiazione
Stefano Colopi
11.25 L’ecoendoscopia del retto sottoperitoneale
Thomas Toglian
11.35 La TAC-PET
Pierluigi Rossini
11.45 Discussione
III Sessione • La terapia
Coordinano: Francesco Di Lecce Francesco, Luca Vicenzi
12.00 Terapia chirurgica dei tumori del colon e del retto superiore
Stefano Benedetti
12.10 Terapia chirurgica dei tumori del retto sottoperitoneale
Luigi Boccia
12.20 La terapia endoscopica dei carcinomi su polipo: criteri di radicalità
Irene Breoni, Valeria Davì
12.30 Il trattamento in urgenza della malattia localmente avanzata
Francesco Di Lecce
12.40 Il trattamento delle metastasi epatiche
Michela De Angelis
12.50 Discussione
13.00 Lunch
IV Sessione: la prognosi ed il follow up
Coordina: Luigi Boccia
14.00 Il referto anatomo-patologico alla luce delle raccomandazioni del PDTA regionale
Rossella Fante
14.10 La chemioterapia neoadiuvante, adiuvante, palliativa
Maurizio Cantore
14.20 La radioterapia
Marcello Amadori
14.30 La prognosi: da una stadiazione morfologica ad una stadiazione biologica? Corretto follow up
Carla Rabbi
14.45 Discussione
15.00 Valutazione apprendimento e customer satisfaction
Chiusura lavori
Luigi Boccia
Sonia Ghidini • Struttura Risorse Umane, Area Valorizzazione, Sviluppo e Formazione del Personale – ASST di Mantova
Tel. 0376 464237
Fax 0376 464503
sonia.ghidini@asst-mantova.it