Cura e cu(ltu)ra: l’arte al centro della formazione dei professionisti a Palazzo Te
Cura e cu(ltu)ra: l’arte al centro della formazione dei professionisti a Palazzo Te
19 settembre 2024

Un evento formativo che punta sull’arte per suscitare riflessioni ed emozioni nei professionisti della salute. Si svolgerà il 16 ottobre, dalle 14.30 alle 18, a Palazzo Te, promosso dall’Ufficio stampa e comunicazione di Asst Mantova, responsabile scientifico la dirigente dell’area Elena Miglioli e avrà un titolo molto significativo: ‘Cura e cu(ltu)ra: l’arte di dire la parola giusta. Percorsi di promozione del benessere e della salute nella comunità e in ospedale’.
Il seminario rientra nel progetto di Asst Arte in ospedale (e, in particolare, del sotto-progetto Museoterapia), che dal 2009 porta la bellezza nei reparti di Asst e collega i luoghi di cura alla comunità locale, anche attraverso laboratori espressivi, nonché visite guidate e virtuali a Palazzo Te e Palazzo Ducale. Nel 2023 è stato avviato uno studio clinico su un gruppo di pazienti della struttura di Nefrologia e Dialisi del Carlo Poma per valutare l’impatto di una serie di workshop realizzati a Palazzo Te con pittura, danza, musica e teatro. Gli appuntamenti al museo continuano quest’anno, fra il mese di settembre e ottobre.
Il momento formativo, accreditato ecm, è rivolto a medici, infermieri e ostetriche. I relatori: Elena Miglioli, che illustrerà il progetto Arte in ospedale e modererà l’incontro; il direttore di Fondazione Palazzo Te Stefano Baia Curioni, che parlerà di metamorfosi e parola; la presidente del Cultural Welfare Center Catterina Seia che si concentrerà sul welfare culturale; il direttore della struttura di Nefrologia e Dialisi di Asst Mantova Giuseppe Mazzola e il referente progetti culturali e sociali di Palazzo Te Simone Rega, che parleranno dei laboratori espressivi di Palazzo te per i pazienti dializzati e della ricerca clinica in corso; la referente del progetto LiberamenTe Iris Dall’Aglio e la neuropsicologa e psicoterapeuta della psicologia clinica e territoriale di Asst Erika Talassi che racconteranno l’esperienza artistica dei pazienti con demenza a Palazzo Te; il direttore socio sanitario di Asst Angela Bellani che illustrerà il progetto L’arte di prendersi cura, destinato ai cittadini ultra 65enni e finalizzato a contrastare isolamento e depressione. Ai partecipanti sarà proposto inoltre un laboratorio sulla parola, curato da Silvia Gandolfi.Iscrizione obbligatoria tramite il portale Formazione dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova.