ATTIVIT DI MEDICINA
ATTIVITÀ DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Descrizione:
Responsabile Flora Ziggiotto
Coordinatore Simonetta Spoladore
La struttura di Medicina Fisica e Riabilitativa svolge attività di valutazione e trattamento riabilitativo a favore di tutti i reparti di degenza dell'ospedale di Mantova. A livello ambulatoriale eroga visite specialistiche fisiatriche di primo e secondo livello, con ambulatori dedicati per dismorfismi del rachide, scoliosi in trattamento ortesico (corsetto), valutazione e prescrizione protesica, patologie neurologiche, rieducazione del pavimento plevico, senologia post-chirurgica, ecc.
Collabora con quanto di compentenza nell'ambito della Rete Integrata di Continuità Clinico Assistenziale - RICCA. La struttura fa capo alla struttura complessa Riabilitazione Specialistica Bozzolo.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
Patologie ortopediche degenerative, traumatologiche post-acute e post-intervento, esiti di chirurgia elettiva (protesi).
Patologie neurologiche in fase acuta, cronica e degli esiti.
Patologie dell'apparato locomotore in fase degli esiti e post-acuzie, conseguenza di patologie di interesse plurispecialistico (oncologico, chirurgico, internistico, ginecologico, urologico, cardiologico e pneumologico).
TRATTAMENTI
Principali tipi di terapia fisica, terapia manuale, rieducazione motoria e neuromotoria, linfodrenaggio, rieducazione del pavimento pelvico, rieducazione della scoliosi, precrizione protesica e ausili.
ATTIVITÀ DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Padiglione 5, piano seminterrato
Responsabile Flora Ziggiotto
Coordinatore Simonetta Spoladore
La struttura di Medicina Fisica e Riabilitativa svolge attività di valutazione e trattamento riabilitativo a favore di tutti i reparti di degenza dell'ospedale di Mantova. A livello ambulatoriale eroga visite specialistiche fisiatriche di primo e secondo livello, con ambulatori dedicati per dismorfismi del rachide, scoliosi in trattamento ortesico (corsetto), valutazione e prescrizione protesica, patologie neurologiche, rieducazione del pavimento plevico, senologia post-chirurgica, ecc.
Collabora con quanto di compentenza nell'ambito della Rete Integrata di Continuità Clinico Assistenziale - RICCA. La struttura fa capo alla struttura complessa Riabilitazione Specialistica Bozzolo.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
Patologie ortopediche degenerative, traumatologiche post-acute e post-intervento, esiti di chirurgia elettiva (protesi).
Patologie neurologiche in fase acuta, cronica e degli esiti.
Patologie dell'apparato locomotore in fase degli esiti e post-acuzie, conseguenza di patologie di interesse plurispecialistico (oncologico, chirurgico, internistico, ginecologico, urologico, cardiologico e pneumologico).
TRATTAMENTI
Principali tipi di terapia fisica, terapia manuale, rieducazione motoria e neuromotoria, linfodrenaggio, rieducazione del pavimento pelvico, rieducazione della scoliosi, precrizione protesica e ausili.
0376201474
- guida degli esercizi per donne operate al seno - pdf 35006 kb
- modalità di accesso al servizio - pdf 95 kb