TUMORE DELLA PROSTATA
TUMORE DELLA PROSTATA
Il percorso
Con il termine Percorso Diagnostico Terapeutico del paziente affetto da neoplasia prostatica si intende la presa in carico del paziente da parte di un gruppo multidisciplinare di esperti nella diagnosi e trattamento del tumore della prostata. Tale gruppo denominato Prostate Cancer Unit si occupa della diagnosi, della stadiazione e della terapia del tumore prostatico attraverso un percorso standardizzato e ben definito che permette al paziente di ottenere esami e terapie all’avanguardia in tempi rapidi.
Percorso diagnostico
Nei casi in cui sia ravvisato un sospetto di neoplasia da uno specialista urologo, oncologo o radioterapista, il paziente viene avviato ad un percorso diagnostico che lo porterà ad eseguire una risonanza magnetica della prostata ed una biopsia prostatica standard o di fusione entro trenta giorni dalla visita.
Stadiazione (determinazione dello stadio della malattia)
Una volta formulata la diagnosi di neoplasia, la stadiazione viene eseguita tramite l’effettuazione di esami specifici (risonanza magnetica, TAC addome pelvi, scintigrafia ossea, PET Colina).
Valutazione del gruppo oncologico multidisciplinare Prostate Cancer Unit
Una volta pervenuta la diagnosi di neoplasia prostatica, il caso viene discusso in sede multidisciplinare dal gruppo oncologico Prostate Cancer Unit (PCU). Esso è composto da specialisti con comprovata esperienza nel campo del tumore prostatico. Fanno parte della PCU: un urologo, un radioterapista, un oncologo, un medico nucleare ed un anatomopatologo che valutano collegialmente la documentazione relativa a ciascun caso allo scopo di stabilire quello che sarà l’iter terapeutico più idoneo per il paziente.
La presa in carico multidisciplinare avviene per tutti i pazienti che presentano una prima diagnosi di neoplasia maligna prostatica, organo confinata, localmente avanzata o metastatica; inoltre accedono al percorso multidisciplinare i pazienti in follow up (visite di controllo) che presentano una ripresa di malattia o problematiche particolari che necessitano una gestione multidisciplinare.
La presa in carico avviene al momento della diagnosi della patologia, continua nella fase terapeutica (chirurgica, radioterapica o oncologica) e prosegue nella fase di follow up, al fine di garantire al malato la continuità di cura.
- Prostate Cancer Unit - brochure informativa - pdf 7851 kb