PATENTI DI GUIDA E
Patente nautica
Le patenti di guida in scadenza dal 31 gennaio 2020 al 30 dicembre 2020, sono prorogate fino al 31 dicembre 2020 sul territorio nazionale (art. 104 del d.l. 18/2020).
Al di fuori dei confini nazionali, asi sensi della disposizione di cui all’art. 2, regolamento UE 2020/698, le patenti scadute dal 1 febbraio al 31 agosto 2020 sono prorogate di validità per un periodo di sette mesi dalla data di scadenza su di esse indicata.
Al di fuori dei confini nazionali, asi sensi della disposizione di cui all’art. 2, regolamento UE 2020/698, le patenti scadute dal 1 febbraio al 31 agosto 2020 sono prorogate di validità per un periodo di sette mesi dalla data di scadenza su di esse indicata.
Per ottenere il rilascio della patente nautica è necessario sottoporsi ad una visita medica di controllo per verificare la propria idoneità.
Per il rilascio della patente nautica i documenti richiesti sono:
- documento d'identità in corso di validità
- codice fiscale o tessera sanitaria
- certificato anamnestico rilasciato dal Medico di fiducia di data non anteriore a tre mesi
- 1 foto formato tessera dello stesso negativo di quelle da presentare in Motorizzazione (in numero di due)
- marca da bollo da 16 €
- per chi fa uso di lenti correttive per la vista: certificazione (ottico o oculista) del grado delle lenti
- per portatori di protesi acustiche, certificato attestante l’efficienza delle protesi rilasciata dal costruttore delle stesse in data non anteriore a 3 mesi
- visita oculistica approfondita con campo visivo binoculare 120 punti (con le specifiche previste dal Decreto 2 Agosto 2016 n. 182). Per gli utenti che hanno più di 60 anni è richiesto il test di sensibilizzazione al contrasto.
Per il rinnovo della patente nautica i documenti richiesti sono:
- patente da rinnovare
- documento d'identità in corso di validità
- codice fiscale o tessera sanitaria
- 1 foto formato tessera dello stesso negativo di quelle da presentare in Motorizzazione (in numero di due)
- per chi fa uso di lenti correttive per la vista: certificazione (ottico o oculista) del grado delle lenti
- per portatori di protesi acustiche, certificato attestante l’efficienza delle protesi rilasciata dal costruttore delle stesse in data non anteriore a 3 mesi
- visita oculistica approfondita con campo visivo binoculare 120 punti (con le specifiche previste dal Decreto 2 Agosto 2016 n. 182). Per gli utenti che hanno più di 60 anni è richiesto il test di sensibilizzazione al contrasto.
Il costo del certificato è di 63€. I dettagli relativi alla modalità di pagamento saranno forniti direttamente al momento della prenotazione.
COME PRENOTARE
A partire dall'8 giugno, chiamare il numero 0376435678 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e il lunedì e il martedì dalle ore 14 alle ore 16.
Potrà accedere all’ufficio solo chi ha appuntamento.
Deve essere rigorosamente rispettato l’orario di convocazione (non presentarsi prima di 10 minuti dall’appuntamento fissato).
Non ci sarà più attività di sportello.
Deve essere rigorosamente rispettato l’orario di convocazione (non presentarsi prima di 10 minuti dall’appuntamento fissato).
Non ci sarà più attività di sportello.