Nel blocco operatorio la Recovery Room
Nel Blocco Operatorio la Recovery Room
10 January 2020

Nel blocco operatorio arriva la Recovery Room. Dal 13 gennaio verranno infatti ampliate le postazioni di monitoraggio postoperatorio della Zona Risveglio, presenti nel Blocco Operatorio dell’ospedale di Mantova, al 1° piano del Blocco B, attivando appunto la Recovery Room. Di cosa si tratta? Di un’area composta da quattro posti letto tecnici, dove verranno assistiti i pazienti più complessi provenienti dalle sale operatorie durante la delicata fase di recupero dall’anestesia.
Parallelamente alla Recovery Room continuerà a essere attiva l’Area Risveglio già esistente. Grazie alla nuova organizzazione, verranno quindi garantiti all’interno del Blocco Operatorio due livelli di intensità di cura postoperatori.
L’obiettivo principale della Recovery Room è la stabilizzazione del paziente dopo un intervento chirurgico, prima della dimissione verso il reparto di degenza o, in caso contrario, verso il reparto di Rianimazione. Nella Recovery Room sarà assicurato un livello di assistenza più intensivo rispetto all’Area Risveglio e verranno strettamente monitorati i parametri vitali. L’équipe dedicata sarà composta da due infermieri e un medico anestesista.