La violenza assistita
24 September
La violenza di genere: formiamoci per fermarla. La violenza assistita
Convegno ECM
24 settembre 2024 • ore 9 - 14
Sala degli Stemmi
Via Lorenzo Gandolfo 11, Mantova
L’intervento formativo rientra nel progetto Violenza di genere Formiamoci e fermiamola, che prevede, tra le attività in carico ad ASST, la realizzazione di attività di formazione e sensibilizzazione a favore di operatori sociosanitari sul tema della violenza di genere.
Viene proposto, ad esito del primo modulo di formazione gestito da CADMI, ed ha una duplice finalità:
- costituire una prima restituzione del percorso formativo integrato tra consultori e centri antiviolenza;
- mettere a fuoco una problematica, quella del coinvolgimento dei minori nelle situazioni di violenza di genere, che costituisce un nodo problematico nel lavoro di tutti i servizi coinvolti.
Finalità specifica della presente proposta formativa è quella di facilitare, attraverso la condivisione delle culture e delle situazioni che presentano ai servizi, una maggior integrazione e collaborazione tra servizi sociosanitari, soprattutto consultoriali, i quattro centri antiviolenza operanti nella provincia di Mantova, e i servizi sociali degli enti locali.
PROGRAMMA
Ore 9. Apertura lavori e presentazione della giornata
Andrea Benlodi, Valentina Calderara, Stefano Pellizzardi, Chiara Sortino
Ore10. Presentazione del progetto Violenza di genere: formiamoci e fermiamola
Paola Mantovani, Laura Parlato
Ore 10.15. Il ruolo dei centri antiviolenza nei casi di violenza assistita: il lavoro con le donne e le istituzioni
Federica Albano
Ore 11. Gli effetti della violenza assistita sui minori nelle diverse fasi del processo evolutivo
Luca Milani
Ore 12. Il ruolo dell’assistente sociale nei casi di violenza assistita
Francesca Farruggia, Claudia Luridiana
Ore 12.45. Discussione sul rapporto tra interventi territoriali, CAV e servizi sociosanitari nei casi di violenza assistita
Paola Mantovani, Laura Parlato
Ore 13.50 Test apprendimento e questionario gradimento
Ore 14. Chiusura lavori
RELATORI
Federica Albano, educatrice, CADMI
Andrea Benlodi, direttore Psicologia clinica e territoriale, ASST Mantova
Valentina Calderara, direttore Percorsi per la persona, la famiglia e la genitorialità, ATS della Val Padana
Claudia Lurigiana, assistente sociale, gruppo tematico violenza di genere, Ordine assistenti sociali Regione Lombardia
Francesca Farruggia, assistente sociale, gruppo tematico violenza di genere, Ordine assistenti sociali Regione Lombardia
Paola Mantovani, assistente sociale, ASST Mantova
Luca Milani, professore ordinario dipartimento Psicologia, Università Cattolica
Laura Parlato, assistente sociale, coordinatrice progetto Violenza di genere:formiamoci e fermiamola
Stefano Pellizzardi, direttore Coordinamento attività consultoriale, ASST Mantova
Chiara Sortino, assessore alle politiche per la famiglia e la genitorialità, infanzia e adolescenza, conciliazione e pari opportunità, comune di Mantova
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Luca Bacchetta, coordinatore tecnico progetto Violenza di genere: formiamoci e fermiamola
È stato chiesto l'accreditamento all'ordine degli assistenti sociali.
Il convegno è riservato a psicologi, ostetriche, assistenti sociali e neuropsichiatri infantili di ASST Mantova, agli operatori dei centri antiviolenza e ad assistenti sociali, psicologi ed educatori sociopedagogici dei comuni e ambiti territoriali sociali.
Per iscriverti vai sul portale della Formazione.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Sonia Ghidini
Formazione Aziendale ASST di Mantova
0376 464238, sonia.ghidini@asst-mantova.it