ESITO TAMPONE IN UN CLICK
ESITO TAMPONE IN UN CLICK

CONSULTA L’ULTIMO REFERTO COVID-19
Il servizio ti permette di visualizzare e scaricare il referto relativo all’ultimo tampone per COVID-19, tuo e dei tuoi familiari.
Ti ricordiamo che il servizio è attivo limitatamente al periodo dell’emergenza COVID-19, ai sensi dell’articolo 17-bis del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19), convertito con modificazione dalla l. 24 aprile 2020, n. 27.
Per maggiori informazioni si faccia anche riferimento all’informativa relativa al trattamento dei dati personali, cui l’interessato deve esprimere esplicito consenso prima di usufruire del servizio, ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. a) del Regolamento UE 2016/679 (cosiddetto GDPR – General Data Protection Regulation).
Per visualizzare il referto dell’esame per COVID-19, occorre:
- inserire il Codice Fiscale dell’interessato;
- le ultime cinque cifre della tessera sanitaria (TS-CNS) dell’interessato;
- il numero di telefono cellulare del richiedente (il richiedente può non essere l’interessato, se ad esempio stai richiedendo di vedere l’esito del tampone per tuo figlio o un tuo familiare);
- mettere un segno di spunta nella casella del captcha di Google;
- dichiarare di aver letto l’informativa e acconsentire al trattamento dei dati del servizio mettendo un segno di spunta nella relativa casella di selezione;
- inserire il codice di 4 cifre per la validazione del numero di cellulare comunicato e selezionare Verifica (se il cellulare risulta già validato in collegamento al Codice Fiscale questo passaggio può non essere richiesto);
- selezionare Avanti;
- inserire il codice di accesso temporaneo di 6 cifre con validità 3 minuti, inviato sul numero di cellulare comunicato, che permette di accedere al servizio;
- selezionare Avanti per accedere al servizio.
Nella pagina di consultazione visualizzerai il referto relativo all’ultimo tampone COVID-19 effettuato dall’interessato. In alto a destra sono visibili la data e l’ora dell’ultimo accesso al servizio.
Potrai scaricare il referto dopo aver selezionato l’icona dedicata “Scarica” e scelto "Avanti" dal messaggio informativo sulla privacy.
In qualsiasi momento, potrai anche scegliere di non rendere più visibile il referto da questa pagina selezionando l’icona dedicata “Elimina”, che viene resa visibile solo dopo aver consultato almeno una volta il documento. Ricorda che se elimini il referto non sarà più visibile in elenco da questo servizio, ma potrai sempre consultarlo sul Fascicolo Sanitario, previa autenticazione con SPID, CIE, CNS o OTP di Regione Lombardia, nella sezione "Esiti esami COVID-19" (limitatamente al periodo dell’emergenza COVID-19) e sempre nella sezione "Referti".
Quali esiti sono visibili?
È possibile visualizzare e scaricare, per un tempo limitato di quindici giorni, il referto relativo all’ultimo tampone Covid-19 eseguito.
Importante: In caso di esecuzione di un secondo tampone entro la scadenza dei quindici giorni, il referto del secondo tampone, verrà sovrascritto al primo.
Oltre il termine di quindici giorni, oppure nel caso in cui il referto del secondo tampone si sia sovrascritto al primo, il referto sarà consultabile sul Fascicolo Sanitario, previa autenticazione con SPID, CIE, CNS o OTP di Regione Lombardia, nella sezione "Esiti esami COVID-19" (limitatamente al periodo dell’emergenza COVID-19) e sempre nella sezione "Referti".
Che cosa fare se non vedo il referto?
Attendere almeno 48 ore dall’esecuzione e poi verificare presso la struttura sanitaria in cui hai eseguito il tampone che il referto sia stato pubblicato o contattare il Contact Center al numero verde 800.030.606 o via e-mail all’indirizzo contactcenter-SISS@regione.lombardia.it.
Nota Bene: i tamponi effettuati presso le strutture private in regime di solvenza potrebbero non essere disponibili.