Covid, continua la sanificazione delle aree a rischio
Covid, continua la sanificazione delle aree a rischio
04 April 2020

Continua l’attività di sanificazione straordinaria in azienda per prevenire la diffusione del Coronavirus. Ieri un intervento di pulizia profonda ha interessato l’Osservazione Breve del Pronto Soccorso di Mantova. La settimana prossima toccherà alla ex Chirurgia dell’ospedale di Asola. È in corso, inoltre, la sanificazione con ozono nelle cucine di Mantova e Pieve di Coriano.
La Direzione Strategica ha infine definito, a maggiore garanzia di sicurezza degli ambienti, un trattamento integrativo con perossido di idrogeno per le aree a rischio di tutti i presidi ospedalieri aziendali e delle sedi territoriali. L’acquisizione delle attrezzature per eseguire questo intervento è già stata autorizzata.
PROTOCOLLO TROMBOSI ED EMBOLIE
Sulla base dei riscontri autoptici e della letteratura finora esistente sul Covid-19, gli specialisti dell’ASST hanno introdotto un ulteriore protocollo terapeutico condiviso con altri centri lombardi e nazionali. Frutto della collaborazione tra le strutture di Chirurgia Vascolare, Pneumologia, Malattie Infettive, Terapia Intensiva e Pronto Soccorso, il documento prevede un dosaggio integrativo di anticoagulanti – l’eparina - per la profilassi di trombosi ed embolie che si possono manifestare come complicanze nei pazienti colpiti da Covid.
TAMPONI PER I PAZIENTI NON RICOVERATI
Dopo l’ospedale di Mantova, è partita oggi anche a Pieve di Coriano l’esecuzione del test Covid-19 per i pazienti non ricoverati. L’attività si svolge in un prefabbricato montato dalla Protezione Civile nel parcheggio antistante l’ospedale.
Nella tensostruttura installata davanti al Pronto Soccorso di Mantova e nel prefabbricato collocato nel parcheggio antistante l’ospedale di Pieve di Coriano vengono sottoposte a tampone le persone dimesse dagli ospedali. Si effettuano due tamponi di controllo al termine del periodo di quarantena: se entrambi sono negativi viene attestata la guarigione virologica. Alle stesse strutture accedono per l’esecuzione del tampone pazienti in sorveglianza sanitaria, assistiti cioè direttamente a domicilio. Il servizio è disponibile solo su appuntamento: sarà il personale dell’ASST di Mantova a contattare gli interessati. L’estensione dell’attività a Pieve di Coriano ha una logica di prossimità territoriale per consentire ai cittadini di usufruire della prestazione in un luogo il più vicino possibile al domicilio.
ATTREZZATURE PER SUZZARA
Nella giornata di ieri sono state trasferite all’ospedale di Suzzara varie attrezzature: 2 ventilatori per ventilazione invasiva e non invasiva destinati al reparto di Rianimazione, 2 umidificatori con relative sonde di temperatura, 10 kit per umidificatore.
Nella fotografia la sanificazione dell'Osservazione Breve del Pronto Soccorso di Mantova