Apnee ostruttive e aorta, studio al Poma
Apnee ostruttive e aorta, studio al Poma
05 March 2020

Uno studio per indagare la relazione fra sindrome delle apnee ostruttive nel sonno e dilatazione della radice aortica. Lo ha curato il direttore della struttura complessa Riabilitazione Cardio-Respiratoria e della struttura semplice Riabilitazione respiratoria e Disturbi del sonno Cleante Scarduelli, in collaborazione con i colleghi Francesco Spelta, Fabia Mascaro, Susy Longhi, Ornella Tortelli). La ricerca, presentata di recente al XX Congresso Nazionale della Pneumologia italiana di Firenze, ha anche lo scopo di colmare la scarsa letteratura medica in questo ambito. Cleante Scarduelli, per altro, è inserito nel registro Aipo (Associazione Italiana Pneumologi ospedalieri) degli esperti in disturbi respiratori del sonno.
La sindrome delle apnee ostruttive è caratterizzata da episodi di occlusione completa o parziale delle vie aeree superiori durante il sonno, con persistenza di sforzi inspiratori. Questi episodi possono portare allo sviluppo di ipertensione arteriosa e di pressioni intratoraciche fortemente negative.
Nella foto in alto il Dott. Cleante Scarduelli