ATTIVITÀ DI SALA PARTO
ATTIVITÀ DI SALA PARTO
Descrizione:
Responsabile Marlene Pisello
Coordinatore Serena Varalta
Garantisce il governo del percorso nascita all’interno del gruppo parto; rende omogenei i comportamenti degli operatori come da procedure del percorso nascita per quanto attiene la gravidanza e il travaglio/parto. Gestisce i gruppi mamma-bambino, promuove e sostiene l’allattamento al seno; coordina l’attività legata al processo parto analgesia, monitora i processi in corso nella sala parto, anche attraverso l’utilizzo di audit ad hoc. Promuove l’approccio transculturale nei professionisti aziendali e nei consultori che assistono donne e bambini stranieri.
Fa capo alla struttura Ostetricia e Ginecologia Mantova.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova.
Patologie materne (diabete gestazionale, ipertensione e complicanze, colestasi gravidica, anomalie utero-placentari, gemellarità, patologie materne pregestazionali…) o patologie fetali (feti pretermine, IUGR, quadri malfolmativi non chirurgici, isoimmunizzazioni…).
A seconda della patologia riscontrata, previa discussione collegiale/multidisciplinare, viene attivato un monitoraggio specifico, si definiscono i timing e la modalità del parto, secondo protocolli condivisi.
ATTIVITÀ DI SALA PARTO
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Area rosa, blocco B
Responsabile Marlene Pisello
Coordinatore Serena Varalta
Garantisce il governo del percorso nascita all’interno del gruppo parto; rende omogenei i comportamenti degli operatori come da procedure del percorso nascita per quanto attiene la gravidanza e il travaglio/parto. Gestisce i gruppi mamma-bambino, promuove e sostiene l’allattamento al seno; coordina l’attività legata al processo parto analgesia, monitora i processi in corso nella sala parto, anche attraverso l’utilizzo di audit ad hoc. Promuove l’approccio transculturale nei professionisti aziendali e nei consultori che assistono donne e bambini stranieri.
Fa capo alla struttura Ostetricia e Ginecologia Mantova.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova.
Patologie materne (diabete gestazionale, ipertensione e complicanze, colestasi gravidica, anomalie utero-placentari, gemellarità, patologie materne pregestazionali…) o patologie fetali (feti pretermine, IUGR, quadri malfolmativi non chirurgici, isoimmunizzazioni…).
A seconda della patologia riscontrata, previa discussione collegiale/multidisciplinare, viene attivato un monitoraggio specifico, si definiscono i timing e la modalità del parto, secondo protocolli condivisi.
0376201699