tu prova ad avere un mondo nel cuore
30 September
01 October
04 October
05 October
06 October
07 October
08 October
09 October
10 October
01 October
04 October
05 October
06 October
07 October
08 October
09 October
10 October
TU PROVA AD AVERE UN MONDO NEL CUORE E NON RIESCI AD ESPRIMERLO CON LE PAROLE

11 GIORNI DI BENESSERE MENTALE A MANTOVA
30 settembre - 10 ottobre 2023
Evento organizzato da ASST di Mantova; Oltre la Siepe; Recovery - COLAB con il patrocinio di Comune di Mantova; Conservatorio di Mantova Lucio Campiani e la collaborazione di Accademia teatrale Campogalliani; ALBA onlus; Auxilia Odv - Rete amministratori di sostegno Mantova; Centro sociale Papa Giovanni XXIII; cooperativa sociale Ippogrifo; CSA - Cooperativi servizi assistenziali; Liceo musicale e coreutico 'Isabella d'Este' Mantova; Mestieri Lombardia; Sol•Co Mantova.
> Fareassieme - 30 settembre 2023
ore 9.30 -17 | Sala dei Trionfi, Museo San Sebastiano
Giornata di studio con Renzo De Stefani, psichiatra, referente nazionale del movimento Le Parole ritrovate e dell'approccio del fareassieme che vede coinvolti utenti, familiari, operatori e cittadini secondo logiche di parità e di co-produzione.
PROGRAMMA
ore 09.30 Saluti delle Autorità
Andrea Caprini, Assessore Welfare, Terzo Settore e Immigrazione – Comune di Mantova
Alessandra Varini – Presidente dell’Associazione “Oltre la Siepe”
Debora Bussolotti – Direttrice Psichiatria Mantova 1
ore 09.45 Presentazione del libro “Psichiatria del Fareassieme” di Renzo De Stefani
ore 11.00 Dibattito sui principi e sulle pratiche riguardanti l’approccio del fareassieme nel percorso di cura
ore 12.30 Pranzo
ore 14 Esperienza degli UFE con introduzione e moderazione di Roberto Cuni
ore 15.30 Confronto e dibattito sul supporto tra pari, a partire dall’esperienza degli UFE di Trento e di quella dei Servizi e delle Cooperative del territorio mantovano
Evento gratuito con iscrizione obbligatoria scrivendo ad antonella.anselmi@asst-mantova.it o chiamando il 320 8968 621.
> Oltre la solitudine e le istituzioni • Presentazione del libro di Nils Christie - 1 ottobre 2023
ore 17 - 18 | Piazza Mercato Contadino - Festa di Borgo Chiesanuova, 8
Evento promossa dall’associazione Oltre la Siepe, in collaborazione con Università Verde, Fondazione Anffas Mantova, Mantova per la Pace.
Evento gratuito ad accesso libero.
> Le chiavi di casa - 4 ottobre 2023
ore 10 - 12.30 | Teatro Mignon, Mantova
Conferenza del critico cinematografico Matteo Molinari sul film Le chiavi di casa di Gianni Amelio. Segue dibattito, facilitato da Bruno Miorali e Maria Teresa Gasparro (Oltre la Siepe), Matteo Zapparoli, psicologo e Andrea Zucchi, educatore CPS Mantova.
Evento gratuito su invito.
> Sintonia d’autunno - 5 ottobre 2023
ore 15.30 - 17.30 | Giardino Psichiatria Mantova 1, Ospedale Carlo Poma
La Psichiatria in festa si racconta. Sono previsti degli intervalli musicale e un rinfresco.
Evento gratuito su invito. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà al Centro Diurno del CPS.
Per informazioni contattare lo 0376 201565/6 dalle 15.
> Amministrazione di sostegno: esperienze in atto e nuove prospettive - 6 ottobre 2023
ore 17.30 - 19.30 | Teatro Mignon, Mantova
Approfondimenti e presentazione di esperienze realizzate.
Dibattito con la partecipazione dell’assistente sociale del CPS Simone Covolan e il coordinamento di Mariangela Gorgaini, Presidente di Auxilia.
Evento gratuito con iscrizione obbligatoria scrivendo a saragian1963@gmail.com.
> Matti da slegare - 7 ottobre 2023
ore 17 - 19 | Teatro Mignon, Mantova
Conferenza del critico cinematografico Matteo Molinari sul film Matti da slegare di Marco Bellocchio.
Segue dibattito con Alberto Romitti, psichiatra, Lorella Righi, psicologa e ospiti delle comunità.
Evento gratuito con iscrizione obbligatoria scrivendo a tiziana.capiluppi@asst-mantova.it.
> Yoga e benessere mentale - 8 ottobre 2023
ore 15.30 - 16.30 | Isola della Meditazione - Parco Te
Con la partecipazione di Silvana Costantini, Università Verde.
Evento gratuito ad accesso libero. Si consiglia di portare un tappetino. In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
> La Recovery e l’esperienza bresciana degli ESP - 9 ottobre 2023
ore 14.30 - 16.30 | Chiesa di San Barnaba
Incontro con Gianpaolo Scarsato degli Spedali Civili Brescia sulla Recovery e l’esperienza bresciana degli ESP (utenti e familiari esperti).
Evento gratuito riservato agli iscritti al corso UFE. Iscrizioni obbligatorie scrivendo a lumarty@alice.it oppure online https:/gg.gg/ufemantova.
Per informazioni è possibile contattare Antonio Vicari al 347 83 60 043.
> Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole - 10 ottobre 2023
ore 20 - 23 | Teatro di Corte Maddalena, Via Pilla 53 Curtatone
Celebrazione della Giornata mondiale della salute mentale con interventi del Conservatorio di Musica Lucio Campiani, il Liceo Musicale e Coreutico Isabella d’ Este e la Compagnia Teatrale Campogalliani.
Evento gratuito con iscrizione obbligatoria scrivendo ad andrea.zucchi@ext.asst-mantova.it (339 65 19 703) oppure valentina.previdi@asst-mantova.it o antonio.vicari@asst-mantova.it
PROGRAMMA
ore 20.00 Esperienze di tempo libero con Associazione Aurora
ore 20.15 Teatro Magro presenta il progetto “Fuori dal comune”
ore 20.30 Testimonianze sull’esperienza del dialogo multifamiliare in CRA e CPM
ore 21.30 “Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole”, fantasia poetico musicale da Edgar Lee Masters “Antologia di Spoon River” e Fabrizio De André “Non al denaro né all'amore né al Cielo”, proposta dal Conservatorio di Musica “Lucio Campiani”, il Liceo Musicale e Coreutico “Isabella d’ Este” e la Compagnia Teatrale Campogalliani
Interpreti
Voci recitanti: Francesca Campogalliani, Diego Fusari - Compagnia Campogalliani
Enrica Balasso, Giulia Prandelli, Giovanna Maresta - Classe di Recitazione Prof.ssa Maresta, Conservatorio Campiani
Vocalists: Giulia Prandelli - Classe di canto del Prof. Maurizio Comencini, Conservatorio Campiani
Federica Valenti, Luca Manfredi - Classe di Canto della Prof.ssa Giuseppina Colombi, Liceo musicale
Stefano Tiranti - Classe di Chitarra jazz del Prof. Simone Guiducci, Conservatorio Campiani
Fonica a cura di Daniele Grassi
Regia Giovanna Maresta