SERVIZIO MEDICINA DI LABORATORIO - SMeL MANTOVA
SERVIZIO MEDICINA DI LABORATORIO - SMeL MANTOVA
Descrizione:
Direttore Elisa Piva
Coordinatore Elisa Zuliani
Coordinatore Punto Prelievi Mantova Marilena Ferraresi
Supervisiona la rete dei laboratori chimico clinici a livello territoriale.
Le strutture di laboratorio forniscono prestazioni sanitarie articolate su tre fronti ben distinti e relativi a esigenze differenti:
- ospedale (urgenze/emergenze, day hospital, degenze ordinarie);
- supporto ad ambulatori specialistici (malattie infettive, oncologia, diabetologia, dialisi e nefrologia);
- ambito ambulatoriale esterno, al quale si è aggiunta l'attività di tossicologia screening per il SERD e quella a valenza medico legale per la Commissione Medico Locale Patenti, il SERD e i privati.
Tutto ciò allo scopo di fornire risultati necessari al processo diagnostico-terapeutico del paziente.
Coordina le analoghe strutture di Asola-Bozzolo e Borgo Mantovano e i punti prelievo dislocati sul territorio.
Al Servizio Medicina di Laboratorio - SMeL Mantova afferiscono le strutture Microbiologia Mantova e Servizio Medicina di Laboratorio - SMeL Borgo Mantovano, Asola - Bozzolo.
L’attività diagnostica è articolata su tre fronti ben distinti, relativi a esigenze differenti, quali l’ospedale (urgenze/emergenze, day hospital, degenze ordinarie), il supporto ad ambulatori specialistici (malattie infettive, oncologia, diabetologia, dialisi e nefrologia, ecc.) e infine l’ambito ambulatoriale esterno.
Percorsi mirati per i controlli richiesti dai consultori per la gravidanza fisiologica, i prelievi domiciliari, e per i pazienti cronici dal centro servizi aziendale per la presa in carico del paziente cronico.
L'attività diagnostica è rivolta a:
- valutare lo stato di salute generale e la prevenzione;
- monitoraggio di farmaci cardiologici, immunosoppressori e antiepilettici;
- diagnostica della malattia celiaca e e di patologie allergiche e autoimmuni;
- patologie ormonali e dell'apparato riproduttivo;
- monitoraggio e follow-up delle neoplasie;
- malattie del sangue: anemie, leucemie, alterazioni delle piastrine, malattie emorragiche e tromboemboliche, compresi test genetici di biologia molecolare per le malattie mieloproliferative croniche dei linfomi B e T, e valutazione laboratoristica delle gammopatie monoclonali;
- supporto al monitoraggio della terapia anticoagulante orale, anche per i nuovi farmaci anticoagulanti orali diretti (DOAC);
- indagini genetiche per malattie trombotiche, emocromatosi, fibrosi cistica;
- tipizzazione HLA relativa alla predisposizione ad alcune malattie e all'accertamento preliminare della compatibilità donatore-ricevente indispensabile nei trapianti;
- diagnosi e prevenzione delle patologie causate da batteri, virus, funghi, parassiti, micobatteri, e indirizzo terapeutico per l'uso corretto degli antibiotici nelle infezioni batteriche;
- diagnosi rapida di infezioni gravi con utilizzo di metodiche molecolari;
- sorveglianza microbiologica delle infezioni ospedaliere con rilevazione sistematica di patogeni sentinella, di antibiotico resistenze e di eventuali eventi epidemici.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
SERVIZIO MEDICINA DI LABORATORIO - SMeL MANTOVA
Ospedale Carlo Poma di Mantova - Area verde, palazzina 11
Direttore Elisa Piva
Coordinatore Elisa Zuliani
Coordinatore Punto Prelievi Mantova Marilena Ferraresi
Supervisiona la rete dei laboratori chimico clinici a livello territoriale.
Le strutture di laboratorio forniscono prestazioni sanitarie articolate su tre fronti ben distinti e relativi a esigenze differenti:
- ospedale (urgenze/emergenze, day hospital, degenze ordinarie);
- supporto ad ambulatori specialistici (malattie infettive, oncologia, diabetologia, dialisi e nefrologia);
- ambito ambulatoriale esterno, al quale si è aggiunta l'attività di tossicologia screening per il SERD e quella a valenza medico legale per la Commissione Medico Locale Patenti, il SERD e i privati.
Tutto ciò allo scopo di fornire risultati necessari al processo diagnostico-terapeutico del paziente.
Coordina le analoghe strutture di Asola-Bozzolo e Borgo Mantovano e i punti prelievo dislocati sul territorio.
Al Servizio Medicina di Laboratorio - SMeL Mantova afferiscono le strutture Microbiologia Mantova e Servizio Medicina di Laboratorio - SMeL Borgo Mantovano, Asola - Bozzolo.
L’attività diagnostica è articolata su tre fronti ben distinti, relativi a esigenze differenti, quali l’ospedale (urgenze/emergenze, day hospital, degenze ordinarie), il supporto ad ambulatori specialistici (malattie infettive, oncologia, diabetologia, dialisi e nefrologia, ecc.) e infine l’ambito ambulatoriale esterno.
Percorsi mirati per i controlli richiesti dai consultori per la gravidanza fisiologica, i prelievi domiciliari, e per i pazienti cronici dal centro servizi aziendale per la presa in carico del paziente cronico.
L'attività diagnostica è rivolta a:
- valutare lo stato di salute generale e la prevenzione;
- monitoraggio di farmaci cardiologici, immunosoppressori e antiepilettici;
- diagnostica della malattia celiaca e e di patologie allergiche e autoimmuni;
- patologie ormonali e dell'apparato riproduttivo;
- monitoraggio e follow-up delle neoplasie;
- malattie del sangue: anemie, leucemie, alterazioni delle piastrine, malattie emorragiche e tromboemboliche, compresi test genetici di biologia molecolare per le malattie mieloproliferative croniche dei linfomi B e T, e valutazione laboratoristica delle gammopatie monoclonali;
- supporto al monitoraggio della terapia anticoagulante orale, anche per i nuovi farmaci anticoagulanti orali diretti (DOAC);
- indagini genetiche per malattie trombotiche, emocromatosi, fibrosi cistica;
- tipizzazione HLA relativa alla predisposizione ad alcune malattie e all'accertamento preliminare della compatibilità donatore-ricevente indispensabile nei trapianti;
- diagnosi e prevenzione delle patologie causate da batteri, virus, funghi, parassiti, micobatteri, e indirizzo terapeutico per l'uso corretto degli antibiotici nelle infezioni batteriche;
- diagnosi rapida di infezioni gravi con utilizzo di metodiche molecolari;
- sorveglianza microbiologica delle infezioni ospedaliere con rilevazione sistematica di patogeni sentinella, di antibiotico resistenze e di eventuali eventi epidemici.
>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova
0376201354 | segreteria.laboratorio.mantova@asst-mantova.it