Vogliamoci bene | Evento per la prevenzione del cancro della cervice
Vogliamoci bene | Evento per la prevenzione del cancro della cervice
07 November 2023

In occasione della giornata mondiale per l’eliminazione del cancro della cervice, il 18 novembre ASST di Mantova e ATS della Val Padana organizzano una giornata di prevenzione nella palazzina 10 di via dei Toscani 1 a Mantova: sarà possibile effettuare lo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero e/o la vaccinazione HPV.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Vaccinazioni HPV
Le donne nate tra il 1997 e il 2011 che non sono mai state vaccinate.
Pap test
Le donne che hanno tra i 25 e i 29 anni e non sono state vaccinate o sono state vaccinate con la prima dose; le donne che hanno tra i 30 e i 64 anni senza un appuntamento programmato fino al 31 dicembre o che non si sono presentate a un appuntamento già fissato.
Ricordiamo che la prevenzione è importante. Il Papilloma Virus è trasmissibile per via sessuale ed è responsabile dell’insorgenza del tumore del collo dell’utero (sono più di 2000 le diagnosi effettuate ogni anno in Italia). La vaccinazione contro il Papilloma Virus non ha controindicazioni e nel 90% dei casi aiuta a prevenire tutti i tumori HPV-correlati. La sua efficacia aumenta se viene effettuata prima di un possibile contagio con il virus e prevede la somministrazione di tre dosi per iniezione intramuscolare (parte alta del braccio - deltoide).