Un ecografo a ultrasuoni 3D agevola l'anestesia epidurale e spinale
Un ecografo a ultrasuoni 3D agevola l'anestesia epidurale e spinale
19 December 2022

Un ecografo a ultrasuoni 3D tascabile che agevola l’anestesia spinale ed epidurale durante il parto. Si tratta di un nuovo presidio, che sarà utilizzato a partire da gennaio dal personale della struttura di Analgesia e Anestesia Ostetrica del Carlo Poma, diretta da Daniela Dal Santo.
Il software sovrappone all’immagine ecografica standard una ricostruzione in 3D della colonna, identificando automaticamente lo spazio intervertebrale, il processo spinoso e le relative profondità. In questo modo, non c’è la necessità di interpretare l’immagine e si garantisce un successo al primo tentativo, soprattutto in pazienti con anatomia spinale complessa.
Il dispositivo migliora inoltre l’efficienza, la qualità delle cure mediche e il comfort della paziente. È quindi possibile effettuare un’analgesia-anestesia neuroassiale sotto visione diretta della colonna vertebrale della paziente con segnalazione della profondità ottimale, oltre la quale non spingersi con l’ago per evitare complicanze come la cefalea.
L’ecografo permette pertanto di individuare in modo più mirato e preciso il punto in cui praticare anestesie e analgesie, senza bisogno della palpazione delle parti ossee della colonna vertebrale.