In Pediatria la terapia arriva dall’arte
In Pediatria la terapia arriva dall’arte
12 November 2019

Il progetto di terapeutica artistica Città Visibili prende ispirazione dal romanzo di Italo Calvino dove Marco Polo descrive città surreali e immaginarie che colpiscono sempre più l'imperatore mongolo. Partendo quindi da questo concetto, si potrebbe affermare che ognuno di noi racchiuda nel suo immaginario una serie di città inventate alle quali spesso è difficile dare corpo e forma.
Queste città si costruiscono spesso con l'inizio dell'adolescenza quando la quotidianità comincia a farsi sempre più problematica e ostica.
Grazie a Paola Accorsi, direttrice della Struttura Complessa di Pediatria dell'ospedale di Borgo Mantovano, è stato possibile realizzare un laboratorio di terapeutica artistica condotto dalla studentessa laureanda Alessandra Bonventi e dalla tirocinante Valentina Moreale che frequentano il biennio specialistico del dipartimento di arti visive “teoria e pratica della terapeutica artistica” fondato nell'Accademia di Brera a Milano.
Nella foto il corridoio della Pediatria dell'ospedale di Borgo Mantovano