MEDICINA GENERALE MANTOVA

MEDICINA GENERALE MANTOVA

Descrizione:

 

Direttore Mauro Pagani
 

Equipe medica: Linda Ballerini, Vittoria Ceruti, Andrea D’Amuri, Anna Maria De Caro, Paolo De Togni, Antonio Marino, Linda Maulucci, Chiara Mozzini, Mauro Pagani, Veronica Pedini, Claudio Pinzi, Barbara Presciuttini, Anna Pulcina, Francesco Soliani, Federico Tremoloso


Si occupa di numerose patologie di pertinenza internistica in regime di degenza ordinaria, macroattività ambulatoriale complessa e ambulatoriale.

Per quanto riguarda la degenza, vengono gestite malattie cardiovascolari come l’insufficienza cardiaca, respiratoria, rappresentate soprattutto da polmoniti o broncopneumopatie croniche ostruttive, patologie gastrointestinali come le emorragie digestive, la cirrosi epatica e le malattie delle vie biliari, le anemie. Vengono inoltre ricoverati pazienti con anemia, diabete mellito complicato, patologie reumatologiche e immunologiche oltre a soggetti anziani con frattura di femore che seguono il percorso di ortogeriatria.

Nel corso del ricovero vengono svolte regolarmente ecografie internistiche che si affiancano alla consueta valutazione clinica.

In relazione all’attività di macroattività ambulatoriale complessa ed ambulatoriale, afferiscono alla Medicina Generale gli ambulatori che si occupano della diagnostica cardiovascolare come l’holter pressorio delle 24 ore, l’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, l’ecocardiografia.

Sono, inoltre, presenti diversi altri ambulatori rivolti a pazienti affetti da varie patologie internistiche, rappresentati da:

  • ambulatorio delle dislipidemie
  • ambulatorio di geriatria
  • ambulatorio delle immunodeficienze
  • ambulatorio internistico

Vengono inoltre diagnosticate e trattate malattie del sistema endocrino, in particolare della tiroide, e malattie osteo-metaboliche come l’osteoporosi.

Alla Medicina Generale Mantova afferiscono le strutture Attività Ambulatoriale della Cronicità e Attività di Endocrinologia.

 

PRINCIPALI PATOLOGIE E TRATTAMENTI


La struttura di Medicina Generale si prende cure di tutte le malattie di interesse internistico, in particolare delle mallattie cardiovascolari (tra le quali scompenso cardiaco, vasculopatie, ipertensione arteriosa complicata), delle malattie pleuropolmonari (BPCO, pleuriti) con o senza insufficienza respiratoria , delle malattie neurologiche recidivanti, delle malattie reumatologiche e loro complicanze), delle malattie endocrinologiche, in particolare tiroidee, delle malattie osteometaboliche e diabete mellito complicato,delle malattie dell'apparato digestivo ed epatico.

Inoltre la struttura è dotata di diagnostica non invasiva (monitoraggio telemetrico, ecografia  internistica, eco doppler vascolare venoso e arterioso, ecocardiografia color doppler, monitoraggio Holter pressorio e dell'elettrocardiogramma, della funzionalità polmonare. La struttura si avvale anche di posti letto in regime di attiivà macroambulatoriale complessa per la gestione giornaliera di patologie selezionate.

 

All'interno dell'ospedale di Mantova, la degenza di Medicina Generale è collocata al 3° e 4° piano del blocco D (area rosa). Gli ambulatori di geriatria, immunodeficienze, internistico, ecodoppler, ecocardiografia ed holter pressorio sono situati al 4° piano del blocco D (area rosa), mentre gli ambulatori delle dislipidemie, endocrinologico ed osteometabolico si trovano al padiglione 5 (area verde).

>> scarica la planimetria dell'Ospedale di Mantova

MEDICINA GENERALE MANTOVA

Ospedale Carlo Poma di Mantova - Degenza: area rosa, blocco D, 3° e 4° piano; Ambulatori: area rosa, blocco D, 4° piano e area verde, padiglione 5
Segreteria

segreteria.medicina.mantova@asst-mantova.it | tel 0376 201333 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30

Orari sportello

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Reparto

medicina.mantova@asst-mantova.it