CARDIOLOGIA BORGO MANTOVANO
CARDIOLOGIA BORGO MANTOVANO
Descrizione:
Direttore Daniele Nicolis
Coordinatore Chiara Marcomin
Equipe medica: Emanuele Pacchioni
Svolge attività clinico-diagnostica-terapeutica assistenziale e di follow up per patologie cardiache con particolare riferimento anche ad attività di elettrofisiologia ed elettrostimolazione e cardiologia ambulatoriale; prevede teleconsulto e tele cardiologia.
È connessa con: “Rete dell’infarto miocardico acuto”, “Rete dello scompenso cardiaco”, “Rete malattie rare” (ipertensione polmonare). Collabora con la Medicina Nucleare di Mantova per l’espletamento delle scintigrafie miocardiche e collabora con le altre strutture del Dipartimento Cardio Toraco Vascolare "in Rete Aziendale" nella gestione dell'iter diagnostico terapeutico dei pazienti cardiologici; collabora con la struttura di Radiologia per lo svolgimento di indagini TAC coronarica.
Esegue e implementa impianti di pace-maker temporanei, Pacemaker e Defibrillatori per la Resincronizzazione e loop-recorders. Esegue procedure di Ablazione transcatetere. Pratica attività di teleconsulto.
Alla Cardiologia Borgo Mantovano afferisce la struttura Attività Ambulatoriale di Cardiologia Borgo Mantovano.
Nell'ambito della cardiopatia ischemica è già sviluppato un percorso diagnostico-terapeutico con accesso alla Emodinamica del presidio di Mantova; vengono accolti pazienti affetti da sincope e tachicardie e in generale da disturbi del ritmo cardiaco per i quali è previsto lo studio, procedure di ablazione transcatetere e l'impianto di dispositivi pacemaker, defibrillatori, loop-recorder; i pazienti affetti da insufficienza cardiaca vengono studiati con metodiche di imaging di II livello e trattati con terapia specifica (reisncronizzazione cardiaca) e seguiti in follow-up dedicato; controllo in remoto e in ambulatorio dei dispositivi impiantabili (PM/ICD/ILR).
CARDIOLOGIA BORGO MANTOVANO
Ospedale di Borgo Mantovano - 4° pianoDirettore Daniele Nicolis
Coordinatore Chiara Marcomin
Equipe medica: Emanuele Pacchioni
Svolge attività clinico-diagnostica-terapeutica assistenziale e di follow up per patologie cardiache con particolare riferimento anche ad attività di elettrofisiologia ed elettrostimolazione e cardiologia ambulatoriale; prevede teleconsulto e tele cardiologia.
È connessa con: “Rete dell’infarto miocardico acuto”, “Rete dello scompenso cardiaco”, “Rete malattie rare” (ipertensione polmonare). Collabora con la Medicina Nucleare di Mantova per l’espletamento delle scintigrafie miocardiche e collabora con le altre strutture del Dipartimento Cardio Toraco Vascolare "in Rete Aziendale" nella gestione dell'iter diagnostico terapeutico dei pazienti cardiologici; collabora con la struttura di Radiologia per lo svolgimento di indagini TAC coronarica.
Esegue e implementa impianti di pace-maker temporanei, Pacemaker e Defibrillatori per la Resincronizzazione e loop-recorders. Esegue procedure di Ablazione transcatetere. Pratica attività di teleconsulto.
Alla Cardiologia Borgo Mantovano afferisce la struttura Attività Ambulatoriale di Cardiologia Borgo Mantovano.
Nell'ambito della cardiopatia ischemica è già sviluppato un percorso diagnostico-terapeutico con accesso alla Emodinamica del presidio di Mantova; vengono accolti pazienti affetti da sincope e tachicardie e in generale da disturbi del ritmo cardiaco per i quali è previsto lo studio, procedure di ablazione transcatetere e l'impianto di dispositivi pacemaker, defibrillatori, loop-recorder; i pazienti affetti da insufficienza cardiaca vengono studiati con metodiche di imaging di II livello e trattati con terapia specifica (reisncronizzazione cardiaca) e seguiti in follow-up dedicato; controllo in remoto e in ambulatorio dei dispositivi impiantabili (PM/ICD/ILR).
0386717230 | cardiologia.pieve@asst-mantova.it