‘Innesti’, parole e illustrazioni dal mondo vegetale nella nuova mostra di Hallart
‘Innesti’, parole e illustrazioni dal mondo vegetale nella nuova mostra di Hallart
16 June 2025

“INNESTARE Inserire, sovrapporre, trapiantare: connettere. Crescere con. Un frammento verde come un lembo di tessuto, una parola, uno sguardo, un gesto. Possono generare nuova vita”.
‘Innestare’ è il verbo cardine contenuto nella nuova mostra ‘Innesti’ allestita nello spazio Hallart dell’ospedale di Mantova (hall del presidio) dal 9 giugno, visitabile fino a settembre. Un viaggio di parole e immagini nate fra foglie, rami, fiori, volti o corpi che si intravvedono, delineandosi nel verde ed emozionando chi guarda e si guarda dentro. Testi di Elena Miglioli, illustrazioni di Sabrina Micello, progetto grafico di Maddalena Bellei, allestimento a cura dell’Ufficio stampa e comunicazione di Asst Mantova.
Un progetto che muove dal mondo vegetale alla ricerca di metafore, analogie con l’atto di prendersi cura. Perché la persona non è diversa da un seme, da una gemma, da un fiore, da una pianta.
Questo percorso vuole aiutarci a riflettere sul significato delle relazioni, del fare ed essere presenti di fronte all’altro anche nei momenti più difficili. Una questione di innesti, che sono in fondo incontri. In natura, come nei rapporti umani, si semina, si nasce, si cresce. Si rinasce.
Gli altri verbi ‘in mostra’, commentati nel loro significato più profondo, sono ‘dissodare’, ‘seminare’, ‘annaffiare’, ‘fiorire’, ‘cogliere’.
LE ARTISTE
SABRINA MICELLO, biologa, vive a Goito ed è tecnico di laboratorio di microbiologia in una scuola secondaria. Nel tempo libero si dedica all'illustrazione.
La sua immaginazione è ulteriormente amplificata dalla formazione come operatore del suono, specializzata in massaggio sonoro con campane tibetane e strumenti ancestrali. Condivide il suo amore per la scienza e l'arte attraverso laboratori di divulgazione scientifica e artistica rivolti a bambini, adolescenti e adulti, con l'obiettivo di stimolare la curiosità e l'apprendimento in modo creativo e coinvolgente. La natura è la sua fonte principale di ispirazione: attraverso le sue opere, Sabrina invita l'osservatore a immergersi in un mondo creativo accogliente, un viaggio rassicurante dove natura e anatomia si fondono in un'armoniosa simbiosi di curve, senza spigoli.
ELENA MIGLIOLI è autrice dei libri Di tanti palpiti (saggistica, 2025), Gli alberi lo sanno (poesie, 2024), Ho la parola sulla porta di casa (poesie, 2021), Non sono briciole (racconti, 2021), Spengo la sera a soffi (poesie, 2016 e 2018), Rimango qui ancora un po': storie di vita e segreti di longevità (saggistica, 2015, coautore Renato Bottura), La notte può attendere: lettere e storie di speranza nelle stanze della malattia terminale (saggistica, 2013). Giornalista, vive e lavora a Mantova come responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione dell'Azienda socio sanitaria territoriale. È fra gli organizzatori del Mantova Poesia-Festival Internazionale Virgilio.
Nella foto, da sinistra, Maddalena Bellei, Elena Miglioli e Sabrina Micello.